Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo, sabato allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana: vento forte e temporali
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 dicembre 2023 14:50:10
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una doppia allerta meteo.
Il primo avviso, per venti forti dai quadranti occidentali, con locali raffiche e conseguente mare agitato con possibili mareggiate, riguarda tutta la Campania.
Il secondo avviso è di allerta meteo Gialla per piogge e temporali ed è relativo solo alle zone 2 e 3 (Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).
Sia la criticità meteo per vento forte che l'allerta Gialla per temporali entrano in vigore alle 3 di sabato 2 dicembre e cessano alle 21 della stessa giornata.
In considerazione dei venti forti con raffiche e del moto ondoso è necessario assicurare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture mobili o temporanee esposte alle sollecitazioni.
Si ricorda ai Sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali al fine di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni previsti.
Tra gli scenari connessi al rischio idrogeologico si ricordano, a titolo di esempio, il possibile scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti superficiali, allagamenti, caduta massi e frane, anche in assenza di precipitazioni per effetto della saturazione dei suoli.
In sintesi:
- Dalle 3 alle 21 di sabato 3 dicembre:
Allerta Gialla per temporali sulle zone 2 (Alto Volturno e Matese) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini);
- Allerta per vento forte con raffiche e mare agitato con mareggiate su tutta la Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100815103
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...