Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo in Costiera Amalfitana: Vigilia di Pasqua con grandine a Positano /foto
Inserito da (Admin), sabato 8 aprile 2023 15:41:27
E' uno dei fenomeni atmosferici meno graditi in Costiera Amalfitana per i suoi effetti disastrosi sulle coltivazioni di limoni.
Stiamo parlando della grandine, chicchi di ghiaccio che cadono dal cielo, solitamente di pochi grammi ma che possono arrivare, come registrato nel distretto di Gopalganj, in Bangladesh, il 14 aprile 1986, all'incredibile peso 1,02 chilogrammi.
Il fenomeno è scatenato solitamente da correnti ascensionali in grano di sollevare un piccolo nucleo di ghiaccio verso l'alto all'interno delle nubi, dove si fonde con altri piccoli aggregati d'acqua fino a diventare troppo pesante e cadere verso terra e causare, quando troppo grand, danni sia nelle campagne (coltivazioni, frutteti, ecc.) che nei centri urbani ai mezzi di trasporto.
Quando accade però è sempre un fenomeno affascinante, soprattutto quando non crea disagi, come avvenuto oggi a Positano. Le immagini, inviate in redazione da un nostro lettore, documentano tutta la bellezza della città verticale in questa atipica vigilia di Pasqua.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104125104