Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo, 23 maggio allerta meteo gialla in Campania: attesi temporali, grandine e vento forte
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 11:59:29
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali in arrivo nella giornata di venerdì 23 maggio 2025, con validità dalla mezzanotte fino alle ore 14.00. L'allerta riguarda in particolare i settori centro-settentrionali della regione e alcune aree specifiche classificate come zone di allerta 1, 2 e 3.
Nello specifico, i fenomeni interesseranno:
Zona 1: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana;
Zona 2: Alto Volturno e Matese;
Zona 3: Penisola sorrentina-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.
Secondo le previsioni del Centro Funzionale, si tratterà di temporali improvvisi e intensi, caratterizzati da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale, che potranno essere accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento.
La Protezione Civile avverte che le condizioni meteorologiche potranno generare situazioni di rischio idrogeologico, come allagamenti locali; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque sulle strade, caduta di massi o frane, soprattutto in zone montane o collinari.
Inoltre, fulmini, grandine e vento forte potrebbero causare danni a coperture e strutture esposte, oltre a rendere pericolosa la navigazione marittima per il moto ondoso.
La Protezione Civile invita i Comuni interessati ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e ad adottare tutte le misure di prevenzione previste nei piani locali di protezione civile. I cittadini sono invitati a verificare la tenuta di strutture e coperture; evitare spostamenti non necessari durante l’orario di validità dell’allerta; prestare attenzione alla vegetazione urbana e agli alberi; rimanere aggiornati sulle comunicazioni ufficiali della Sala Operativa Regionale.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107622100
Il 25 aprile a Massa Lubrense nell'Amp Punta Campanella. Il 1 e il 10 maggio a Capri, il 12 nel Regno di Nettuno a Ischia. Quattro avvistamenti in poche settimane. La foca monaca è ricomparsa nel Golfo di Napoli. ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e Amp Punta Campanella,...
In un contesto territoriale complesso come quello di Positano, caratterizzato da fragilità strutturali e difficoltà operative, l'attività amministrativa locale richiede equilibrio, competenza e capacità di mediazione. In questo scenario si inserisce il messaggio del dott. Mario Rascato, medico di medicina...
È stata inaugurata ieri, giovedì 22 maggio, presso il belvedere delle palazzine IACP di Vietri sul Mare, la Panchina della Consapevolezza sull'Autismo, un'opera d'arte partecipata che ha visto protagonisti i bambini della classe 1ª del plesso "G. Prezzolini" dell'Istituto Comprensivo "Vietri sul Mare"....
Tutto pronto per la prima edizione di "Jane's Walk Furore", in programma sabato 24 maggio a Furore. L'evento, ispirato all'eredità culturale dell'urbanista canadese Jane Jacobs, invita cittadini e visitatori a scoprire e vivere il territorio con uno sguardo nuovo: più lento, più consapevole, più umano....
"Tramonti ama i cani e i proprietari responsabili". Con questo slogan, accompagnato da un'efficace locandina e da un monito - "I tuoi gesti fanno la differenza" - l'amministrazione comunale del comune costiero, affidandosi al senso di responsabilità e senso civico dei proprietari degli animali a quattro...