Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Maiori ha già un sistema di depurazione delle acque reflue»: la precisazione del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 febbraio 2024 11:24:12
In un recente servizio dell'emittente pubblica regionale (17/02/2024) è stato affermato che Maiori sarebbe priva di un impianto di depurazione e che effettuerebbe scarichi direttamente a mare, come se i liquami uscissero da un tubo direttamente sul bagnasciuga. "Questa narrazione contrasta con i dati reali basati su documenti ufficiali e sentenze giudiziarie recenti che confermano che l'impianto esistente a Maiori opera con un'efficienza riconosciuta legalmente (da una sentenza passata in giudicato)", ha precisato il comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana.
A rafforzare queste tesi c'è il "caso Laigueglia", comune ligure insignito della Bandiera blu la scorsa estate, che ha lo stesso sistema depurativo di Maiori, cioè una condotta sottomarina, che però è potenziata dal sistema MUDS, sistema poco costoso e di facile realizzazione che il comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana e il Coordinamento cittadino sulla depurazione hanno proposto al comune di Maiori attraverso le forze di opposizione, sollecitandone più volte la realizzazione anche a mezzo stampa. "Questo semplice sistema di depurazione rende inutile la costruzione di un mega depuratore che così come congegnato impatterebbe pericolosamente sull'ambiente", evidenzia il Comitato.
Efficienza degli Impianti Esistenti. Contrariamente a quanto suggerito nel servizio televisivo, documenti ufficiali attestano l'efficacia degli impianti di trattamento in uso, con particolare riferimento alle capacità di gestione e trattamento delle acque reflue che rispettano le normative vigenti.
Impatto Ambientale e Alternative Sostenibili. Mentre la narrazione politica riportata dalla televisione pone l'accento su presunte inefficienze, la nostra petizione propone un approccio diverso, sottolineando l'importanza di esplorare alternative sostenibili come il sistema MUDS per la purificazione naturale marina, che offre un'opzione meno invasiva rispetto alla costruzione di nuovi impianti.
Trasparenza e Partecipazione Pubblica. La nostra iniziativa evidenzia la necessità di un dialogo aperto e partecipativo sulle decisioni che riguardano la gestione delle risorse naturali e il benessere delle nostre comunità, in contrasto con le informazioni a senso unico opportunamente veicolate.
"In conclusione, mentre riconosciamo l'importanza di mantenere elevati standard ambientali e di trattamento delle acque, riteniamo fondamentale basare ogni discussione su dati verificati e considerare tutte le alternative disponibili per proteggere il nostro prezioso ecosistema costiero", dichiara il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105619104
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...