Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Giardini in Arte: dal 19 giugno in esposizione le opere di Laura Napoletano e Giulia Reale
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 16:11:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 giugno 2022 16:11:44
Prende il nome di Equilibrata › Mente la nuova mostra d'arte contemporanea targata Costieraarte. L'evento, che permeerà gli spazi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori, avrà luogo dal 19 al 26 giugno.
Neanche un attimo di pausa. Costieraarte, associazione di divulgazione e promozione di attività culturali - guidata dal presidente Silvio Amato e sotto la direzione artistica di Adele Filomena -, è ormai entrata nel pieno degli eventi che costelleranno, fino a settembre, il cartellone sul territorio di Maiori.
Ancora pochi giorni per assistere alle opere di Silvio Amato. Gli Imbratti saranno, infatti, fruibili al pubblico fino al 17 giugno. Nel mentre fervono i preparativi per Equilibrata › Mente. La mostra d'arte contemporanea renderà accessibili le opere di Laura Napoletano e Giulia Reale.
Originaria di Salerno, Laura Napoletano coltiva da sempre le sue passioni artistiche, in particolare la pittura e la scultura ceramica. Nel corso del tempo ha sentito sempre più la propria ispirazione artistica orientarsi verso la tridimensionalità degli oggetti e delle forme, dedicandosi quindi prevalentemente alla scultura. Dopo un periodo iniziale di esperienza dei materiali e di maturazione espressiva, l'artista ha concentrato il proprio lavoro nella modellazione della ceramica.
"Laura Napoletano - spiega Marcello Napoli - aggiunge alla staticità della materia ceramica il movimento e la giocosità delle giostre, delle ruote dando vita a lavori arditi per equilibrio. Le opere esaltano la terra rossa con tocchi di colore naïve, da circo, da giochi per bambini, da tavolozza di pittori come Mirò e Matisse. Sintetizza bene il movimento e la staticità, l'equilibrio e la giocosità delle forme, i colori con la voluttuosità della superficie rugosa dell'argilla".
In questo ambito si sviluppa più recentemente l'idea delle giostre, in grado di rappresentare la poesia del fantastico, ma anche il rincorrersi infinito delle emozioni e dei sentimenti, trasportando così lo sguardo dell'osservatore in una magica e delicata atmosfera.
Da Portici a Salerno passando per Bergamo. La storia di Giulia Reale è una sintesi di diverse culture. L'interesse per l'arte, nelle sue varie espressioni, ha accompagnato e influenzato la formazione, affinando la propria visione del mondo. La vita dell'artista è un viaggio con la macchina fotografica al collo e la necessità di tornare nella tranquillità della casa sul golfo di Salerno per poter dipingere.
La sua produzione artistica nasce, infatti, da una profonda urgenza espressiva, maturata attraverso l'osservazione, la pratica e lo studio da autodidatta. E nell'esercizio sulla tela disgela la sua intimità. Nei propri dipinti Giulia Reale pone spesso la donna in primo piano, centro vitale e propulsivo di un linguaggio intimo. Ma anche l'uomo, con tutte le sue idiosincrasie.
Ecco allora nel gesto pittorico trasfondere l'ardore di chi ricerca la salvezza interiore. Di chi vuole sciogliere il nodo gordiano delle emozioni, dando voce ad un inconscio inesprimibile e incomprensibile. Giulia Reale comunica le profonde inquietudini del nostro tempo, dà continuità a quel dialogo interrotto tra uomo e donna, trasformando il suo raffinato sguardo in un'espressione artistica passionale. Come suggerisce la poetessa Rosalia Cozza: "Libera quel raggio di luce nell'oscurità dell'esistenza".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10669101
È tornata regolare sull'intero territorio comunale di Sorrento, la circolazione veicolare, interrotta nella serata di ieri, 9 agosto, in vari punti, a causa degli effetti del nubifragio che ha investito l'intera penisola sorrentina. Ieri, dopo l'apertura di una voragine sul piano stradale, un tombino...
Prosegue il viaggio itinerante in Costiera Amalfitana del programma di Rai1 "Camper". Dopo Tramonti e Scala, questa volta è stato il turno di Minori che è meta del cuore anche dell'ospite della puntata, Gigi Marzullo. Seduto ad un tavolo del bistrot Sal De Riso a gustare un fresco gelato, l'inviato Lorenzo...
Ieri, come annunciato, il campione mondiale della pizza Paolo Moccia, che vive e lavora in provincia di Reggio Emilia, è giunto nella sua Tramonti. Ieri sera, invitato alla Casa Comunale, è stato omaggiato di una pergamena disegnata su carta d'Amalfi dal giovane Antonio Savino. Accanto ai simboli principali...
A Scala, in occasione dei festeggiamenti in onore del Patrono San Lorenzo Martire, tra oggi e domani, 9 e 10 agosto, la fontana di Piazza Municipio, oggetto di lavori di restauro, è stata resa fruibile al fine di consentirne l'utilizzo. Questa mattina è stato anche effettuato il sopralluogo da parte...
Il Progetto "Gestione del Rischio Idrogeologico nel Comune di Minori", attuato direttamente dall'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, sta proseguendo in collaborazione stretta con i tecnici del Comune di Minori. Le indagini geognostiche e geotecniche sul territorio comunale sono...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.