Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Torquato martire

Date rapide

Oggi: 15 maggio

Ieri: 14 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: finanziamento regionale di 3,7 milioni per riqualificare Palazzo Mezzacapo e Stella Maris

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Nello stesso finanziamento regionale l’intervento all'edificio Stella Maris, incluso e collegato al progetto di Palazzo Mezzacapo perché consentirà di spostare qui anche gli ultimi uffici residenti nella dimora storica.

Maiori: finanziamento regionale di 3,7 milioni per riqualificare Palazzo Mezzacapo e Stella Maris

Con il nuovo intervento, Palazzo Mezzacapo sarà completamente rivalorizzata: gli ultimi uffici ancora presenti saranno trasferiti al vicino Stella Maris, liberando interamente il Palazzo che potrà così esprimere a pieno la sua vocazione culturale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 12:15:03

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il Comune di Maiori ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni e 700mila euro dalla Regione Campania, nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, dedicato alle azioni del Piano Strategico Cultura e Turismo. Le risorse saranno impiegate per interventi di riqualificazione su Palazzo Mezzacapo e sul complesso Stella Maris.

L’intervento prevede il recupero e la valorizzazione di Palazzo Mezzacapo, edificio storico risalente all’epoca dei Marchesi Mezzacapo, attualmente utilizzato in parte per eventi culturali e iniziative pubbliche. Il progetto include il trasferimento degli ultimi uffici comunali ancora presenti nella struttura verso il vicino edificio Stella Maris, consentendo così di destinare l’intero palazzo a finalità culturali. Il piano di riqualificazione riguarda, tra le altre cose, il salone degli affreschi, le sale interne, la scalinata marmorea, gli spazi esterni e la facciata.

Il complesso Stella Maris, incluso nello stesso finanziamento, sarà oggetto di completamento e adeguamento funzionale. L’edificio, che fino agli anni ’90 ospitava l’Istituto Nautico, sarà destinato ad accogliere uffici comunali, ambulatori dell’ASL, spazi per associazioni, sale per attività sociali e ambienti di coworking. L’intervento si inserisce in un più ampio progetto di razionalizzazione dei servizi pubblici locali e riutilizzo del patrimonio edilizio esistente.

Il primo cittadino Antonio Capone dichiara: "Siamo molto felici di poter dare ai maioresi questa bella notizia. Con queste ulteriori risorse che siamo riusciti ad intercettare si completa un disegno strategico che riguarda due strutture centrali della vita cittadina: Palazzo Mezzacapo e il complesso Stella Maris, che per la nostra realtà sono due punti nevralgici, e che così portiamo a nuova bellezza e nuova vita, destinandole alla cultura e ai servizi.Ancora una volta portiamo a casa un importante risultato. Guardiamo alla nostra città, guardiamo allo stato delle cose e se è necessario lavorare, duramente e in silenzio, per risolvere problemi piccoli o grandi,ci rimbocchiamo le maniche e andiamo avanti finché non realizziamo risposte concrete per la popolazione. Questo intervento ci consente di dare nuova vita a due spazi simbolici della nostra città, restituendoli ai cittadini più belli, più funzionali e più utili. È un altro passo avanti nel nostro progetto di sviluppo urbano della città di Maiori che mette al centro i servizi, la qualità della vita, la cultura e lo sviluppo sociale ed economico."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10413104

Territorio e Ambiente

“Scienza e salute in cucina”: ad Agerola successo per il convegno su diabete e alimentazione

Martedì 12 maggio, presso il Campus Principe di Napoli, ad Agerola, si è tenuto il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", organizzato dall'AMD - Associazione Medici Diabetologi della Regione Campania, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero ‘R. Viviani' di...

Tramonti, il 31 maggio si vota per eleggere i nuovi consiglieri del Forum dei Giovani

Il Comune di Tramonti ha ufficialmente indetto le elezioni per il rinnovo dell'Assemblea del Forum dei Giovani, uno strumento di partecipazione attiva rivolto ai cittadini tra i 16 e i 34 anni. Le operazioni di voto si svolgeranno il 31 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, nei locali del piano rialzato...

Campania, allerta meteo gialla per temporali dalle 16 di oggi

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo gialla per temporali su tutto il territorio regionale, con validità dalle ore 16 di oggi, mercoledì 15 maggio, alle ore 16 di domani, giovedì 16 maggio. Secondo quanto comunicato dal Centro Funzionale della Regione, sono...

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori

Sono stati annunciati ieri mattina, 14 maggio, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione...

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...