Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori è in attesa della schiusa delle uova di "Caretta caretta": volontari in presidio h24
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 agosto 2024 08:41:48
Oggi, 12 agosto, Maiori è "In attesa della schiusa". Lo scorso 30 giugno, infatti, una tartaruga "caretta caretta" ha deposto le sue uova sulla sabbia dello stabilimento balneare "Magic Bagni".
Da qualche giorno i volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi e della P.A. Millenium, con il supporto di Sodalis CSV Salerno, stanno monitorando il nido. Una tenda è stata montata sul lungomare per poter essere sempre presenti e pronti.
Ad oggi sono 42 giorni dalla nidificazione e le uova impiegano circa 50 giorni per schiudersi, periodo che potrebbe diminuire se fa molto caldo, come in questo caso. Per questo è stato organizzato l'evento, per coinvolgere anche la cittadinanza ad assistere e vegliare su un evento tanto importante.
Coinvolti anche i volontari di Acarbio impegnati nel progetto Make it Blue, coordinati dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, progetto Turtlenest, con l'Area Protetta di Punta Campanella, che oltre che a presidiare il nido sono impegnati anche in attività di sensibilizzazione.
Infatti, la IUCN Red List classifica la "Caretta caretta" come specie vulnerabile, perché minacciata dall'inquinamento marino, dalla riduzione degli habitat di nidificazione, dalle collisioni con le imbarcazioni, e dagli incidenti causati dalle reti a strascico e dagli altri sistemi di pesca.
Tutelare un nido di tartaruga marina, pertanto, risulta importantissimo alla prosecuzione della specie.
La collaborazione tra le varie associazioni garantisce che questo delicato processo avvenga in condizioni di massima sicurezza, proteggendo sia le tartarughe che il loro ambiente naturale.
I volontari coinvolti sono preparati e dedicati, pronti a intervenire per assicurare che ogni fase della schiusa avvenga senza intoppi. Saranno presenti per monitorare il comportamento dei piccoli esemplari che, una volta usciti dalle uova, si dirigeranno istintivamente verso il mare.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106125108
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...