Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: attività non osservano ordinanza comunale, "Miramare" non ritira vetro in accordo col Sindaco
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 15:59:35
Ha fatto molto discutere un video inviatoci da un lettore e pubblicato sulla pagina facebook de "Il Vescovado". Il filmato, opportunamente oscurato, mostra un mezzo della Miramare Service intento a raccogliere il vetro domenica 18 giugno alle ore 15.30, quindi in un orario non previsto dal regolamento comunale per il conferimento dei rifiuti.
Infatti, secondo il calendario, nella zona di Via Casa Mannini, dov'è stato girato il video, il vetro delle utenze commerciali va ritirato tutti i giorni dalle 16 alle 17 (come pure l'umido organico). A scatenare le polemiche anche il fracasso che le operazioni di raccolta generano, con la caduta a cascata del vetro dal bidone.
Contattata dalla redazione, la Miramare ha osservato che il problema del rumore si potrebbe risolvere se le attività commerciali rispettassero il regolamento comunale in vigore dall'8 giugno, che prevede che «la tipologia vetro deve essere conferita obbligatoriamente all'interno di buste semitrasparenti». La busta, infatti, sarebbe un modo per attutire il rumore.
Quanto all'orario inopportuno, lo stesso regolamento recita che «il titolare dell'attività commerciale, o suo delegato, negli orari non consentiti al conferimento deve custodire all'interno della struttura stessa tutte le frazioni di rifiuti, evitando l'esposizione e la sistemazione su suolo pubblico o su area privata aperta su suolo pubblico». Per cui, accade che gli operatori si trovino a dover ritirare prima dell'orario il vetro, pur di non lasciarlo in bella vista sul suolo pubblico.
Anche questa mattina, 20 giugno sono state rilevate attività che non hanno rispettato l'ordinanza nel conferimento del vetro, lasciandolo "sfuso" nel bidone. La Miramare Service, in accordo con il Sindaco, Antonio Capone, ha deciso così di non ritirare i rifiuti, informando anche il comando di Polizia Locale.
Ad ogni modo, il mancato rispetto dell'ordinanza comporta «per ciascuna infrazione riscontrata l'applicazione di una sanzione amministrativa da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103434102
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...