Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, al Casale dei Cicerali si ricorda l'antica comunità Ebraica con il Rav Yisroel Piha /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 10:53:56
A partire dal XIII secolo fino all'età moderna Maiori ospitò una colonia ebraica. Si suppone che il Casale dei Cicerali fosse il luogo dell'insediamento, presso la Cappella dell'Addolorata.
Per questo, ieri, martedì 20 dicembre, ai piedi della Lapide posta in via Casale dei Cicerali, in occasione della Festa Ebraica di Hanukkah (Festa delle Luci), il cui ultimo giorno quest'anno coincide con la Festa Cristiana del Natale, c'è stata una celebrazione in ricordo dell'Antica Comunità Ebraica Maiorese e del Rabbino Elio Toaff.
Per l'occasione è stata illuminata, dal Rav Yisroel Piha, la Menorah di Hanukkah (Candelabro a Nove bracci) con la terza candela, con la partecipazione della Poetessa Suzana Glavas.
L'accensione dei lumi è stata accompagnata da canti e brani e dalla degustazione di dolci tipici della Tradizione Ebraica.
Una cerimonia emozionante, che ha fatto rivivere un antico rito che ha fatto parte della storia del territorio maiorese, un rito che era andato perduto da secoli e che nel contesto moderno di oggi si è rivelato un'importante opportunità di condivisione, con un caloroso ritrovarsi tra la comunità Maiorese e la comunità Ebraica.
(Ph. Oliver Ralph Mc Queen)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103518100
La Protezione civile della Regione Campania, valutato il quadro meteo, ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo, valida dalle 8 alle 20 di oggi, giovedì 30 novembre, solo sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (su Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Quali sono le specie marine più pescate, quale è l'ambiente nelle quali vivono e si riproducono, quali sono le specie che si muovono sotto costa e quali sono invece quelle che si trovano nel mare aperto, quali sono le tipologie di pesca, quali attrezzi e quali barche vengono utilizzate, cosa significa...
Il Forum dei Giovani rappresenta uno strumento fondamentale di partecipazione, della realtà giovanile, alla vita politica e di programmazione del territorio. Perciò l'amministrazione comunale di Ravello ha deciso di promuovere la riattivazione di questo organismo che stimola anche il dialogo e il confronto...
Il Comune di Scala comunica che domani, giovedì 30 novembre, il servizio di trasporto emergenziale effettuato dalla società Riccitelli lungo la SR 373, per sopperire all'interdizione ai mezzi superiori agli 8 metri, è sospeso. Lo stesso sarà effettuato regolarmente nei giorni di venerdì 1 dicembre e...
Il Comune di Praiano, unitamente alla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv (Nucleo di riferimento comunale di Protezione Civile) promuove, a partire da sabato 2 dicembre, momenti di aggiornamento, informazione e formazione aperti a tutta la cittadinanza e a tutti i Volontari. La Sindaca...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.