Tu sei qui: Territorio e AmbienteLimone Costa d’Amalfi IGP: Angelo Amato «Le abbondanti piogge hanno causato seri danni alle coltivazioni»
Inserito da MP (Admin), venerdì 19 maggio 2023 19:23:14
Le piogge abbondanti e ininterrotte che hanno caratterizzato questa prima metà del mese di maggio hanno arrecato non pochi danni alle coltivazioni di limoni della Costa d'Amalfi. A parlarcene è Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP".
«Le abbondanti precipitazioni hanno messo a dura prova il già precario equilibrio idro-geologico del territorio costiero. I nostri consorziati, infatti, ci segnalano il crollo di numerose macere a secco» esordisce Amato, che continua «A questo, poi, si aggiunge la scarsa allegagione e la cascola precoce dei fiori causata proprio dalle piogge eccessive, compromettendo seriamente il raccolto del prossimo anno. Infine, gli ambienti umidi favoriscono la rapida diffusione del mal secco, un fungo che attacca principalmente il limone, il cedro e il bergamotto e porta all'avvizzimento e alla defogliazione della pianta, fino al suo deperimento».
«In questo momento, naturalmente, il mio pensiero è per tutti gli sfollati della Romagna e tutti i coltivatori e imprenditori a cui le esondazioni dei fiumi hanno spazzato via tutto il frutto del loro lavoro. A loro esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà.
Per quanto riguarda, invece, le problematiche attinenti al nostro territorio ci stiamo già attivando presso gli organi competenti per trovare quanto prima una soluzione che possa venire incontro alle esigenze della limonicoltura in Costa d'Amalfi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108324103
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...