Tu sei qui: Territorio e AmbienteLimone Costa d’Amalfi IGP: Amato smentisce le fake news: «La raccolta procede bene, prezzi in linea con gli anni precedenti»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 11:45:51
«Ultimamente ho avuto modo di sentire e leggere notizie, riportate da alcune testate giornalistiche legate al mondo dell'ortofrutta, che riferiscono di una situazione catastrofica, di un crollo epocale del nostro limone. Innanzitutto, mi meraviglio di un tale atteggiamento, decisamente scorretto e poco professionale: sarebbe, infatti, buona norma accertare l'autenticità delle fonti prima di scrivere notizie allarmistiche che fanno un danno, ancor prima che al prodotto in sé, agli agricoltori».
Sono le parole del Presidente del Consorzio di tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", Angelo Amato, in merito ad articoli che parlano di una raccolta scarsa e di limoni non di qualità, che danneggiano l'economia del comparto.
«Respingo in toto - dichiara Amato - questa ingiustificata nonché infondata negatività: in Costa d'Amalfi la campagna di raccolta è iniziata procedendo con volumi normali; nel contempo si sta lavorando anche alla trasformazione del prodotto. Alcune catene della G.D.O. con prodotti a marchio "premium" stanno spingendo fortemente le vendite e il nostro limone sta avendo un ottimo riscontro su tutti i mercati».
«I prezzi sono in linea con gli anni precedenti - ci assicura -, nonostante la poca correttezza di alcune insegne estere che, secondo una tattica consolidata, cercano di speculare al ribasso, con un prodotto che non è paragonabile al nostro per qualità, caratteristiche organolettiche e trattamenti subiti. Sono, pertanto, sicuro che a breve ci saranno forti oscillazioni al rialzo dei prezzi sia perché le quantità non sono elevate e sia perché il nostro limone si differenzia per profumo e acidità da quelli provenienti da altri areali, specialmente oltreoceano».
«Colgo, quindi, quindi l'occasione per invitare in Costiera Amalfitana anche coloro che hanno, con i loro articoli, fomentato e "dato credibilità" a polemiche sterili e assolutamente prive di fondamento, per vedere con i loro occhi cosa intendiamo noi per "agricoltura eroica", attraverso i tour organizzati dal Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP. La raccomandazione è sempre la stessa: diffidate dalle imitazioni!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109123102
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...