Tu sei qui: Territorio e AmbienteLido Atrani, previste anche quest’anno agevolazioni per i residenti: il bando scade il 30 maggio
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 12:16:45
È stato pubblicato il bando per usufruire, a tariffa agevolata, dei servizi della spiaggia libera attrezzata "Lido Atrani", che comprende anche l'area solarium "Scoglio a pizzo". Per il mese di giugno è prevista la possibilità di acquistare sia abbonamento quindicinale che mensile.
Entro le ore 13 del 30 maggio 2024 gli interessati potranno presentare, esclusivamente tramite apposita procedura telematica, la domanda per l'assegnazione dei 15 stalli destinati agli abbonamenti mensili a tariffa ridotta residenti e dei 10 a tariffa ordinaria residenti. La postazione prevede un ombrellone, una sdraio ed una sedia per un massimo di 5 persone di cui almeno 2 bambini.
La formazione della graduatoria, con eventuale sorteggio in caso di domande eccedenti i posti disponibili, avverrà in seduta pubblica il 31 maggio alle ore 12 presso la Casa Comunale.
Per ottenere l'agevolazione "ridotta residenti" bisognerà dimostrare, in sede di compilazione della domanda, di essere residenti effettivi nel Comune di Atrani all'1/1/2024; se nel nucleo familiare anagrafico che presenta domanda ci sono minori di 14 anni e genitori lavoratori è possibile indicare il nominativo di un accompagnatore, anche privo del requisito della residenza (baby sitter, nonni ecc.). Inoltre resta possibile, come lo scorso anno, "agganciare" fino a tre nuclei familiari residenti effettivi allo stesso abbonamento i cui nominativi vanno tutti indicati nell'istanza; nel caso in cui si volesse far accedere altri soggetti che non hanno i requisiti è prevista un'integrazione giornaliera da corrispondere al momento dell'accesso.
Rientrano invece nell'agevolazione prevista dalla tariffa "ordinaria residenti" coloro che, non residenti o residenti che non rientrano nei requisiti previsti per l'agevolazione "ridotta", siano proprietari di un immobile nel Comune di Atrani non adibito a struttura ricettiva né concesso in locazione o comodato gratuito ad altri o siano intestatari di un contratto di locazione/comodato d'uso regolarmente registrato.
Sarà possibile usufruire delle agevolazioni anche per gli ingressi giornalieri, senza sottoscrivere alcun abbonamento; i requisiti sono gli stessi indicati per gli abbonamenti. Anche in questo caso bisognerà presentare istanza telematica, tramite Spid, dalla Home page del sito istituzionale del Comune di Atrani. Diversamente, non si potrà usufruire di alcuna agevolazione.
Come già l'anno scorso, per la spiaggia di ponente, che includerà l'area giochi per bambini, previsto un ticket di 1 euro. Esentati i residenti, i proprietari o affittuari di abitazioni ubicate sul territorio comunale, gli ospiti delle strutture ricettive del borgo in regola con il pagamento dell'imposta di soggiorno.
Il lido Atrani, che comprende l'area solarium "Scoglio a pizzo", sarà aperto dalle ore 8 alle ore 18 nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre e dalle 8 alle 16 nel mese di ottobre.
Si ricorda che non è possibile introdurre, sia sulla spiaggia che nell'area solarium, attrezzature proprie ed arredi da spiaggia (ombrelloni, sedie a sdraio, lettini, ecc.) ed animali di qualsiasi specie anche se muniti di museruola o guinzaglio, ad eccezione dei cani-guida per non vedenti e dei cani per il soccorso in mare.
Info e chiarimenti circa i requisiti per ottenere le agevolazioni, il funzionamento dell'area attrezzata sono consultabili nella sezione Lido Atrani presente sul sito istituzionale dell'Ente, a cui collegarsi anche per inoltrare le istanze:
https://comune.atrani.sa.it/servizi/servizio-dettaglio/2741999
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103512107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...