Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Le ringhiere in Costiera Amalfitana sono sicurissime!»: Luca Abete chiede all’ANAS di garantire la sicurezza lungo la SS163
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 luglio 2023 16:36:33
Qualcuno ha colto al volo la presenza di Luca Abete in Costiera Amalfitana per il matrimonio dell'attore Fabio Fulco e gli ha chiesto di portare alla ribalta nazionale i problemi che noi residenti viviamo ogni giorno.
E così, sui suoi social, seguitissimi, l'inviato di "Striscia la notizia" ha postato un video ironico in cui dice che le ringhiere della Statale Amalfitana «sono sicurissime» e non presentano «neanche un po' di ruggine». Nel video, girato a Maiori, si vedono le reali condizioni dei parapetti. Luca Abete, quindi, si rivolge all'ANAS: «Sai già cosa devi fare!».
«Gli abitanti della Costiera mi scrivono da sempre lamentando le condizioni disastrose delle pericolosissime strade che percorrono quotidianamente migliaia di residenti, persone che lavorano e, soprattutto in estate, migliaia di turisti. Ci sono stati incidenti, uno di questi mortale (il riferimento è al giovane Nicola Fusco, ndr), che si sarebbe potuto evitare se ci fossero state barriere capaci di impedire al veicolo di precipitare giù! Si parla di codice della strada sempre più severo per gli automobilisti, ma a chi dovrebbe metterli al sicuro due parole non le dice mai nessuno?».
Luca Abete, nonostante stia in vacanza, ha diffuso il numero a cui poter inviare segnalazioni su WhatsApp: 3331508612.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108251104
Il 5 marzo scorso, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe ha approvato ufficialmente Better Blue, un ambizioso progetto di cooperazione interregionale cofinanziato dall'Unione Europea che vede la Provincia di Salerno come ente capofila. Il progetto coinvolge partner provenienti da...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
Una vera e propria emergenza ambientale quella scoperta dalla Guardia di Finanza di Napoli, che con l'operazione "Silarus" ha portato alla luce un vasto sistema di scarichi abusivi nel fiume Sele, responsabili di un pesante inquinamento marino lungo la costa salernitana. Le indagini condotte dal Reparto...
È finita nel migliore dei modi la vicenda di Nina, la cagnolina scomparsa lo scorso 15 giugno nella frazione di Minuta, a Scala, sulla Costiera Amalfitana. Dopo cinque giorni di ansia e ricerche, oggi — 20 giugno — Nina è finalmente tornata a casa, suscitando una grande emozione nei suoi padroni e in...
La Campania si conferma maglia nera nella classifica del mare violato nell'ambito della filiera del cemento illegale, con1.840 reati accertati dalle forze dell'ordine e dalle Capitanerie di porto, pari al 17,8% del totale nazionale (in aumento rispetto ai 1.531 illeciti registrati nel 2023). Costruzioni...