Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Strada Statale 163 Amalfitana come il Circuito di Monza, Gagliano: «Aumentare i controlli di domenica!»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 novembre 2023 09:05:34
È bastato l'arrivo di una bella giornata invernale, fredda ma con un bel sole che splende, per rendere nuovamente la Costiera Amalfitana paragonabile al circuito di Monza. Già dalle prime ore del mattino, ieri, domenica 26 novembre, moto di grossa cilindrata hanno percorso la S.S. 163, peraltro dissestata in vari tratti, a velocità sostenuta, creando seri pericoli a chi la percorre, oltre che a se stessi.
Sull'argomento è intervenuto Salvatore Gagliano, Presidente dell'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana, che ha dichiarato: «È veramente assurdo dover ancora constatare la presenza di gruppi di motociclisti che mettono a repentaglio la sicurezza di tutti sfrecciando a velocità elevatissime. Evidentemente gli incidenti mortali avvenuti nel recente passato non bastano come monito per evitare situazioni pericolose dove ci possono essere altre vittime. Penso che sia necessario aumentare i controlli di domenica, e che di conseguenza debbano aumentare provvedimenti forti nei confronti di coloro che violano le norme del codice della strada. Sono certo che queste misure possano scoraggiare chi pensa di utilizzare la Statale Amalfitana come un circuito motociclistico per esibire doti da pilota, noncurante della sicurezza che deve essere garantita a tutti quelli che percorrono la S.S. 163. Porto l'esempio di quanto avvenuto qualche giorno fa nel milanese ad un gruppetto di 30 ciclisti: hanno attraversato un incrocio con il rosso e sono stati tutti fermati e multati dai carabinieri: sarebbe bello se ciò potesse accadere anche nelle nostre zone. Provvedimenti esemplari, tipo il fermo delle moto o l'eventuale ritiro della patente, potrebbero di certo rappresentare degli efficaci deterrenti per porre fine ad uno spettacolo pericoloso ed indecoroso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100115101
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...