Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Regione Campania premia i mastri casari di Agerola per il Fior di Latte /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 agosto 2023 13:59:17
Ieri, 27 agosto, alle 18, al Campus Principe di Napoli, dopo la Masterclass di cucina a cura degli chef del Campus e l'incontro su "Fiordilatte dei Monti Lattari verso l'IGP" (con la partecipazione degli operatori economici, del Comitato Promotore IGP, delle istituzioni e dell'Assessore alle Politiche Agricole della Regione Campania, Nicola Caputo), si è tenuta la Cerimonia di consegna del Premio Fior di Latte di Agerola ai tutti i maestri casari del territorio.
Istituito dalla Regione Campania, su impulso del consigliere regionale Raffaele Pisacane, e fortemente sostenuto dall'Assessorato regionale alle Politiche Agricole, il Premio ha inteso celebrare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto caseario principe, il fiordilatte.
«Un nuovo riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Un nuovo riconoscimento che consacra Agerola come città del formaggio. Gli eventi che abbiamo messo in campo nel mese di agosto in giro per le piazze di Agerola, 𝗰𝗼𝗻𝗶𝗹𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼𝘀𝘁𝗮𝗳𝗳𝗱𝗲𝗹𝗙𝗶𝗼𝗿𝗱𝗶𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲𝗙𝗶𝗼𝗿𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝗲𝗱𝗲𝗶𝗺𝗮𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮𝘀𝗮𝗿𝗶, hanno attirato centinaia e centinaia di visitatori, sempre più affascinati dalla bontà e dall'unicità del nostro paniere gastronomico. Questo premio è un giusto e doveroso riconoscimento al lavoro e alla passione che mettono in campo quotidianamente per tagliare traguardi sempre più ambiziosi e per alzare sempre più gli standard di qualità e genuinità dei prodotti», ha detto il sindaco Tommaso Naclerio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100613108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...