Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Regione Campania premia i mastri casari di Agerola per il Fior di Latte /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 agosto 2023 13:59:17
Ieri, 27 agosto, alle 18, al Campus Principe di Napoli, dopo la Masterclass di cucina a cura degli chef del Campus e l'incontro su "Fiordilatte dei Monti Lattari verso l'IGP" (con la partecipazione degli operatori economici, del Comitato Promotore IGP, delle istituzioni e dell'Assessore alle Politiche Agricole della Regione Campania, Nicola Caputo), si è tenuta la Cerimonia di consegna del Premio Fior di Latte di Agerola ai tutti i maestri casari del territorio.
Istituito dalla Regione Campania, su impulso del consigliere regionale Raffaele Pisacane, e fortemente sostenuto dall'Assessorato regionale alle Politiche Agricole, il Premio ha inteso celebrare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto caseario principe, il fiordilatte.
«Un nuovo riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Un nuovo riconoscimento che consacra Agerola come città del formaggio. Gli eventi che abbiamo messo in campo nel mese di agosto in giro per le piazze di Agerola, 𝗰𝗼𝗻𝗶𝗹𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼𝘀𝘁𝗮𝗳𝗳𝗱𝗲𝗹𝗙𝗶𝗼𝗿𝗱𝗶𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲𝗙𝗶𝗼𝗿𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝗲𝗱𝗲𝗶𝗺𝗮𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮𝘀𝗮𝗿𝗶, hanno attirato centinaia e centinaia di visitatori, sempre più affascinati dalla bontà e dall'unicità del nostro paniere gastronomico. Questo premio è un giusto e doveroso riconoscimento al lavoro e alla passione che mettono in campo quotidianamente per tagliare traguardi sempre più ambiziosi e per alzare sempre più gli standard di qualità e genuinità dei prodotti», ha detto il sindaco Tommaso Naclerio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109914100
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...