Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Magia delle Stelle a Santa Maria al Castello: una notte con la Superluna Blu e Saturno
Inserito da (Admin), sabato 2 settembre 2023 20:52:09
La notte tra il 31 agosto e il primo settembre ha riservato un magico spettacolo celeste per gli amanti dell'astronomia e per chiunque alzasse gli occhi al cielo. Lo splendido borgo di Santa Maria al Castello ha fatto da cornice a un evento astronomico raro e affascinante, reso ancora più speciale dalla presenza dell'appassionato astronomo Fabio Fusco e del suo telescopio professionale.
Il chiarore argenteo della superluna ha illuminato i sentieri per gli intrepidi trekkers, che si sono avventurati in una passeggiata serale prima di dedicarsi all'osservazione del firmamento. Fusco, con la sua vasta conoscenza e passione, ha guidato i presenti attraverso un viaggio cosmico, mettendo in evidenza dettagli e curiosità dell'universo che ci circonda.
Il termine "luna blu" non fa riferimento a una colorazione effettiva del nostro satellite, ma è piuttosto un'espressione utilizzata per indicare la seconda luna piena in un singolo mese di calendario. Un fenomeno che accade con una cadenza piuttosto rara, ogni due o tre anni.
Quest'anno, la luna blu ha coinciso con un altro fenomeno affascinante, quello della superluna. In queste circostanze, la luna, essendo nel punto più vicino alla Terra nella sua orbita ellittica, appare più grande e luminosa, offrendo uno spettacolo davvero mozzafiato.
Ma la notte non ha offerto solo questo. A rendere l'esperienza indimenticabile c'è stato un romantico "bacio" celeste: la vicinanza tra la luna e Saturno, il Signore degli Anelli, ha creato un contrasto straordinario tra il luminoso disco lunare e le sottili fasce di gas del pianeta gigante.
Per molti, quella a Santa Maria al Castello è stata una notte da ricordare, anche per il piacere di condividere un bicchiere di vino e alcuni prodotti tipici del nostro territorio con gli amici presenti. Le parole non possono rendere giustizia alla bellezza di quello che la natura ha offerto. Ma con la guida di Fabio Fusco, molti hanno avuto l'opportunità di avvicinarsi un po' di più ai misteri dell'universo, riscoprendo la meraviglia che spesso dimentichiamo di avere sopra di noi.
Con la speranza che tali eventi possano ripetersi in futuro, e che sempre più persone possano apprezzare e rispettare la magnificenza del cielo notturno, salutiamo Santa Maria al Castello e tutti i fortunati partecipanti a questa notte stellata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100918106
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...