Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Festa dei Ceramisti di Vietri sul Mare in un servizio del TGR su Rai 3
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 12:41:59
La Festa dei Ceramisti, nel giorno di Sant'Antonio Abate, si è confermata un momento di grande rilievo culturale e religioso per Vietri sul Mare. L'evento, che si è svolto il 17 gennaio, ha catturato l'attenzione mediatica grazie al servizio andato in onda ieri, 19 gennaio, su Rai 3 nel TGR Campania. Un segnale importante per una tradizione che continua a crescere e a rinnovarsi. "L'attenzione dei media per la festa dei ceramisti appena trascorsa. Una tradizione da alimentare, da vivere, per valorizzare il Made in Italy e la nostra storia", ha commentato il sindaco Giovanni De Simone.
Le celebrazioni sono iniziate con la Santa Messa delle 18:00 officiata da don Mario Masullo nella chiesa di San Giovanni Battista. Un momento di preghiera e raccoglimento che ha preceduto l'inaugurazione della mostra "Io sono fuoco", curata da Vito Pinto. L'esposizione raccoglieva 28 icone di Sant'Antonio Abate, realizzate dai maestri ceramisti del territorio, a testimonianza di un legame profondo tra arte e fede.
La serata è proseguita nel piazzale della Stazione Ferroviaria con la tradizionale benedizione del fuoco. Qui si è svolto uno dei momenti più suggestivi: l'incendio di una scultura in cartapesta, opera dell'artista Elisabetta D'Arienzo, ispirata quest'anno alla Sirena di Irene Kowaliska.
A completare la serata, le spettacolari performance di cottura primitiva e raku, tecniche ceramiche antiche che prevedono l'uso del fuoco per la cottura dell'argilla. "Questa tecnica è primordiale, anticamente la ceramica veniva cotta con la legna, e oggi la replichiamo", ha spiegato un maestro ceramista. "Per noi ceramisti è importante far rivivere quest'antica tradizione", ha aggiunto un altro.
Il tutto è stato accompagnato dalle note del gruppo "I Musica Storie", che hanno arricchito di emozioni una serata già densa di significato. La Festa dei Ceramisti si conferma così un appuntamento imperdibile per Vietri sul Mare, capace di unire tradizione e innovazione, arte e cultura, attirando l'attenzione del pubblico e della stampa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103010105
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...