Tu sei qui: Territorio e Ambiente“La comunicazione digitale nell’era dei Big Data”, il volume della docente Francesca Conte
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 gennaio 2021 15:56:53
"La comunicazione digitale nell'era dei Big Data" è il titolo dell'ultima pubblicazione di Francesca Conte, docente di Ravello in E-commerce, Management delle Istituzioni e di Marketing Culturale presso l'Università degli Studi di Salerno.
Il volume, edito da Franco Angeli, si rivolge sia agli studenti universitari, agli allievi di Master e business school, sia a professionisti, consulenti e manager che ricoprono ruoli di responsabilità nell'ambito della digital communication.
Il paradigma dell'Industria 4.0 sta trasformando radicalmente le dinamiche aziendali, innovando in modo significativo la corporate communication online. L'adozione dei Big Data analytics, infatti, consente un'analisi più accurata e in real time delle motivazioni e dei comportamenti dei consumatori, permettendo all'impresa di acquisire informazioni preziose per il decision-making.
Partendo dall'osservazione del quadro complessivo delle principali tecnologie della digital trasformation (Big Data, Internet of Things, intelligenza artificiale, robotica collaborativa, cloud computing, augmented e virtual reality e 5G), il volume propone una prima schematizzazione dei nuovi approcci di comunicazione data-driven nelle relazioni con i diversi stakeholder aziendali: comunicazione di filiera, comunicazione interna e di reclutamento, comunicazione di marketing.
Il volume presenta una web survey condotta dall'autrice nel contesto italiano. L'indagine ha coinvolto i manager di comunicazione e di digital marketing di 90 grandi imprese con un fatturato annuo non inferiore a 50 milioni di euro, classificate dal Report Mediobanca come le "top 10" in Italia nei settori: auto, sistema moda, alimentare, editoria e stampa, meccanica, legno/mobili, banche, assicurazioni e retail.
Le evidenze empiriche della web survey consentono di tracciare un ponte tra dimensioni teoriche e pratiche manageriali, fornendo indicazioni sullo stato di sviluppo dell'Industria 4.0 in Italia e sul grado di adozione dei Big Data nelle strategie di comunicazione d'impresa.
I risultati dell'indagine forniscono ai communication manager chiavi di lettura utili per interpretare le dinamiche in atto, soprattutto rispetto alle aree di criticità che necessitano interventi volti a migliorare la comunicazione aziendale.
Il testo individua, infine, i principali driver di sviluppo su cui le organizzazioni devono puntare per intraprendere adeguati percorsi di digital transformation in grado di innovare i modelli di business.
Francesca Conte (1984) è coautrice di La sostenibilità viaggia nel web, con A. Siano (Franco Angeli, 2018) e ha pubblicato numerosi articoli su riviste accademiche nazionali e internazionali (tra cui Journal of Business Research e Corporate Communications: an International Journal) sui temi del business management e della comunicazione d'impresa.
Il volume "La comunicazione digitale nell'era dei Big Data" è dedicato a suo padre Giovanni, indimenticabie imprenditore ravellese scomparso prematuramente lo scorso anno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102767103
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...