Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Calata dell'Angelo a Corbara: dalle 19 di oggi possibili rallentamenti alla viabilità
Inserito da (Admin), domenica 16 luglio 2023 10:32:30
La terza domenica di luglio, il tranquillo Borgo Sala di Corbara si prepara per un evento secolare che unisce la comunità in devozione e festività. L'evento in questione è la Calata dell'Angelo, una rievocazione tradizionale che si svolge ogni anno con un coinvolgimento e uno spirito che rimangono inalterati nel tempo.
Come ogni anno, domenica 16 luglio, un figurante vestito da angelo sarà sospeso in un cerchio d'acciaio e calato lungo una teleferica. Questa parte da sagrato della chiesa di Sant'Erasmo e termina un centinaio di metri a valle, coprendo un dislivello di circa 150 metri.
Durante il percorso, l'angelo verrà fermato tredici volte. Questo permetterà al figurante di intonare "a fronna" gli stornelli di un canto di devozione. I canti saranno dedicati a Sant'Erasmo, a San Bartolomeo, il patrono di Corbara, e alla Madonna Regina del Rosario, dimostrando l'amore e la devozione della comunità per i loro santi protettori.
L'evento ha radici profonde nella storia e nella cultura del Borgo Sala. Infatti, la rappresentazione sacra nasce dagli strumenti del lavoro dei taglialegna, che storicamente hanno sempre abitato il borgo. Questo legame con la vita quotidiana della frazione è una delle ragioni per cui la Calata dell'Angelo è così cara alla comunità.
La Pubblica Assistenza Corbara ODV, l'organizzazione che assiste l'evento, avvisa che a partire dalle ore 19:00, ci potrebbero essere delle lunghe code lungo la SP1 che attraversa il paese, sia in direzione Tramonti che in direzione Sant'Egidio del Monte Albino. Si consigliano percorsi alternativi per evitare eventuali disagi.
La Calata dell'Angelo è un momento di celebrazione che combina fede, tradizione e senso di comunità. Nonostante i possibili disagi del traffico, l'atmosfera unica che pervade il Borgo Sala durante l'evento è un'esperienza che vale la pena vivere.
Se avete la possibilità di unirvi alla comunità di Corbara per questa occasione, non perdete l'opportunità di partecipare a questo storico evento di devozione e tradizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104123103
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...