Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Calata dell'Angelo a Corbara: dalle 19 di oggi possibili rallentamenti alla viabilità

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Corbara, Tramonti, Costiera Amalfitana, Tradizioni, Feste, Viabilità

La Calata dell'Angelo a Corbara: dalle 19 di oggi possibili rallentamenti alla viabilità

La Pubblica Assistenza Corbara ODV consiglia percorsi alternativi durante la Calata dell'Angelo

Inserito da (Admin), domenica 16 luglio 2023 10:32:30

La terza domenica di luglio, il tranquillo Borgo Sala di Corbara si prepara per un evento secolare che unisce la comunità in devozione e festività. L'evento in questione è la Calata dell'Angelo, una rievocazione tradizionale che si svolge ogni anno con un coinvolgimento e uno spirito che rimangono inalterati nel tempo.

Come ogni anno, domenica 16 luglio, un figurante vestito da angelo sarà sospeso in un cerchio d'acciaio e calato lungo una teleferica. Questa parte da sagrato della chiesa di Sant'Erasmo e termina un centinaio di metri a valle, coprendo un dislivello di circa 150 metri.

Durante il percorso, l'angelo verrà fermato tredici volte. Questo permetterà al figurante di intonare "a fronna" gli stornelli di un canto di devozione. I canti saranno dedicati a Sant'Erasmo, a San Bartolomeo, il patrono di Corbara, e alla Madonna Regina del Rosario, dimostrando l'amore e la devozione della comunità per i loro santi protettori.

L'evento ha radici profonde nella storia e nella cultura del Borgo Sala. Infatti, la rappresentazione sacra nasce dagli strumenti del lavoro dei taglialegna, che storicamente hanno sempre abitato il borgo. Questo legame con la vita quotidiana della frazione è una delle ragioni per cui la Calata dell'Angelo è così cara alla comunità.

La Pubblica Assistenza Corbara ODV, l'organizzazione che assiste l'evento, avvisa che a partire dalle ore 19:00, ci potrebbero essere delle lunghe code lungo la SP1 che attraversa il paese, sia in direzione Tramonti che in direzione Sant'Egidio del Monte Albino. Si consigliano percorsi alternativi per evitare eventuali disagi.

La Calata dell'Angelo è un momento di celebrazione che combina fede, tradizione e senso di comunità. Nonostante i possibili disagi del traffico, l'atmosfera unica che pervade il Borgo Sala durante l'evento è un'esperienza che vale la pena vivere.

Se avete la possibilità di unirvi alla comunità di Corbara per questa occasione, non perdete l'opportunità di partecipare a questo storico evento di devozione e tradizione.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

La Calata dell'Angelo a Corbara: dalle 19 di oggi possibili rallentamenti alla viabilità

rank: 105517107

Territorio e Ambiente

Più sicurezza sul Sentiero degli Dei, dal 25 settembre una postazione di primo soccorso a Nocelle

Nella serata di ieri, 21 settembre, a Nocelle è stato presentato alla cittadinanza il progetto "Sentiero degli Dei in Sicurezza". Per la prima volta nella frazione di Nocelle, grazie al protocollo d'intesa stipulato con l'ASL di Salerno e il Direttore Gennaro Sosto e alla collaborazione indispensabile...

Positano, un ascensore alto trenta metri per Nocelle: ecco il progetto definitivo

Nella serata di ieri, 21 settembre, a Nocelle è stato presentato alla cittadinanza il progetto del vettore meccanico che collegherà il parcheggio della frazione positanese alla parte sottostante dell'abitato. Una struttura in vetro e acciaio alta circa trenta metri volta a garantire la mobilità dei cittadini,...

Maiori, dopo 45 anni Paolo Palermo restaura il suo stesso crocifisso per la Cappella di San Nicola /FOTO

Oggi vi raccontiamo una bella storia di dedizione, passione e amore per la comunità, ambientata a Maiori. Paolo Palermo, noto artista locale e Carabiniere in quiescenza, ha restaurato il suo stesso crocifisso in legno, riportandolo all'antico splendore. La storia di Paolo Palermo è intrisa di resilienza...

Tramonti, da oggi è consentito riprendere abbruciamento residui agricoli: ecco le modalità

A partire da oggi, 21 settembre, a Tramonti l'attività di abbruciamento di residui agricoli sarà disciplinata come da ordinanza sindacale n.54, pubblicata il 20 settembre. In particolare, la combustione di sterpaglie e scarti provenienti dalla ripulitura di orti privati, agrumeti e vigneti dev'essere...

Abbruciamento sterpaglie, dal 22 settembre a Scala consentito solo di lunedì e venerdì mattina

II 20 settembre termina il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania, fissato con decreto del Direttore Generale della Protezione Civile della Regione, Italo Giulivo. Pertanto è possibile nuovamente la combustione di residui vegetali, agricoli e forestali. Il Comune di Scala,...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.