Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Basilica di Santa Trofimena di Minori designata Chiesa Giubilare, Sindaco: «Così si rafforzano fede e tradizioni»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 12:27:17
Con il raduno dei fedeli presso la Rettoria di San Benedetto ad Amalfi e il suggestivo pellegrinaggio verso la Cattedrale di Sant'Andrea, ha avuto inizio ieri pomeriggio il Giubileo della Speranza nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. La cerimonia inaugurale, che ha visto la partecipazione di numerosi fedeli e autorità istituzionali, ha rappresentato un momento intenso di fede e devozione fraterna, dando il via ufficiale a un Anno Santo che si propone di unire spiritualmente e culturalmente l'intero territorio diocesano.
Per promuovere l'unità e valorizzare ogni comunità della diocesi, l'arcivescovo Mons. Orazio Soricelli ha stabilito, con apposito decreto, che per la durata dell'Anno Santo sarà considerata chiesa giubilare anche la Basilica di Santa Trofimena a Minori. Questo luogo sacro, simbolo di spiritualità e storia, offrirà ai fedeli l'opportunità di ottenere l'indulgenza attraverso un pellegrinaggio e la partecipazione ai sacramenti, come segno di profonda conversione interiore.
"La designazione della Basilica di Santa Trofimena come Chiesa Giubilare è un motivo di grande orgoglio per la nostra comunità - ha dichiarato il sindaco di Minori, Andrea Reale. - Questo riconoscimento non solo valorizza il nostro patrimonio religioso e culturale, ma rappresenta anche un'opportunità unica per rafforzare la nostra fede e le nostre tradizioni. La Basilica di Santa Trofimena è il cuore spirituale di Minori, e questa designazione ci invita a fortificare il legame con la nostra storia, con uno sguardo di speranza verso il futuro. Invito tutti a vivere questo anno Santo con devozione e partecipazione, all'insegna dell'unione e della fratellanza per essere costruttori di pace nel nostro paese".
Il Giubileo della Speranza proseguirà nei prossimi mesi con un calendario ricco di celebrazioni ed eventi spirituali, invitando i fedeli a riscoprire la forza della fede e della fratellanza in un cammino di autentica conversione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106616109
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...