Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’OP Costieragrumi porta i profumi e i sapori dei limoni Made in Italy al Cibus di Parma
Inserito da MP (Admin), venerdì 31 marzo 2023 09:47:53
Si è aperta mercoledì 29 marzo a Parma"Cibus Connecting Italy", una delle più importanti manifestazioni fieristiche dedicate all'agro-alimentare italiano; una due-giorni che mira a potenziare il taglio b2b e dove istituzioni, associazioni di categoria, aziende e professionisti del Made in Italy si incontrano per delineare insieme le future strategie del settore food.
L'intera filiera porta, quindi, a Parma esperienze, know-how e innovazioni per adeguare l'offerta con la mutevole domanda dei consumatori. Un'attenzione particolare è rivolta all'export che è in territorio positivo, grazie anche a un crescente appeal dei prodotti alimentari a denominazione d'origine, comparto nel quale l'Italia vanta un quarto dei prodotti europei.
Negli spazi dell'Italian Fruit Village, al padiglione 5 stand G21, l'OP Costieragrumi ha fatto conoscere ad un pubblico prevalentemente estero i tanti utilizzi del limone: un prodotto di nicchia che trova nella versatilità il suo punto di forza.
«E' stata una fiera interessante e molto proficua che ha permesso di ampliare la nostra rete di contatti all'estero» ha dichiarato il cav. Carlo De Riso, rappresentante e promotore dell'organizzazione di circa 170 piccoli produttori del Sud Italia, «Un bilancio positivo che ci lascia ben sperare nell'immediato futuro, in termini di domanda non solo del prodotto "limone". Nel nostro stand, infatti, hanno avuto modo di assaggiare sia il "Limoncello Bio", prodotto esclusivamente con limoni Costa d'Amalfi IGP biologici, che il "Limoncello Primitivo", preparato con limoni verdi. Entrambi i liquori sono a marchio Costieragrumi e realizzati in esclusiva da Terra di Limoni».
E come normalmente accade in un mercato sano, il successo di un prodotto di qualità è decretato proprio dal consumatore finale: «È stato davvero gratificante vedere come, con il semplice passa parola, i buyers abbiano assaggiato il nostro limoncello e, a fine giornata, siano venuti da me entusiasti dicendomi che era il più buono tra quelli presenti in fiera».
L'edizione 2023 del Cibus di Parma, inoltre, è stata la sede ideale per la presentazione del nuovissimo "Amalfi Secret", una preziosa boccettina di olio essenziale di limone, utilizzata per l'occasione come ingrediente principale nel corso di uno show cooking insieme alle alici di Cetara e alla provola affumicata dei Monti Lattari nella preparazione di una pizza che sapesse sintetizzare il buono e il bello della Campania, aggiudicandosi il premio della giuria estera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107516105
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...