Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’OP Costieragrumi porta i profumi e i sapori dei limoni Made in Italy al Cibus di Parma
Inserito da MP (Admin), venerdì 31 marzo 2023 09:47:53
Si è aperta mercoledì 29 marzo a Parma"Cibus Connecting Italy", una delle più importanti manifestazioni fieristiche dedicate all'agro-alimentare italiano; una due-giorni che mira a potenziare il taglio b2b e dove istituzioni, associazioni di categoria, aziende e professionisti del Made in Italy si incontrano per delineare insieme le future strategie del settore food.
L'intera filiera porta, quindi, a Parma esperienze, know-how e innovazioni per adeguare l'offerta con la mutevole domanda dei consumatori. Un'attenzione particolare è rivolta all'export che è in territorio positivo, grazie anche a un crescente appeal dei prodotti alimentari a denominazione d'origine, comparto nel quale l'Italia vanta un quarto dei prodotti europei.
Negli spazi dell'Italian Fruit Village, al padiglione 5 stand G21, l'OP Costieragrumi ha fatto conoscere ad un pubblico prevalentemente estero i tanti utilizzi del limone: un prodotto di nicchia che trova nella versatilità il suo punto di forza.
«E' stata una fiera interessante e molto proficua che ha permesso di ampliare la nostra rete di contatti all'estero» ha dichiarato il cav. Carlo De Riso, rappresentante e promotore dell'organizzazione di circa 170 piccoli produttori del Sud Italia, «Un bilancio positivo che ci lascia ben sperare nell'immediato futuro, in termini di domanda non solo del prodotto "limone". Nel nostro stand, infatti, hanno avuto modo di assaggiare sia il "Limoncello Bio", prodotto esclusivamente con limoni Costa d'Amalfi IGP biologici, che il "Limoncello Primitivo", preparato con limoni verdi. Entrambi i liquori sono a marchio Costieragrumi e realizzati in esclusiva da Terra di Limoni».
E come normalmente accade in un mercato sano, il successo di un prodotto di qualità è decretato proprio dal consumatore finale: «È stato davvero gratificante vedere come, con il semplice passa parola, i buyers abbiano assaggiato il nostro limoncello e, a fine giornata, siano venuti da me entusiasti dicendomi che era il più buono tra quelli presenti in fiera».
L'edizione 2023 del Cibus di Parma, inoltre, è stata la sede ideale per la presentazione del nuovissimo "Amalfi Secret", una preziosa boccettina di olio essenziale di limone, utilizzata per l'occasione come ingrediente principale nel corso di uno show cooking insieme alle alici di Cetara e alla provola affumicata dei Monti Lattari nella preparazione di una pizza che sapesse sintetizzare il buono e il bello della Campania, aggiudicandosi il premio della giuria estera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102518108
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...