Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’OP Costieragrumi porta i profumi e i sapori dei limoni Made in Italy al Cibus di Parma
Inserito da MP (Admin), venerdì 31 marzo 2023 09:47:53
Si è aperta mercoledì 29 marzo a Parma"Cibus Connecting Italy", una delle più importanti manifestazioni fieristiche dedicate all'agro-alimentare italiano; una due-giorni che mira a potenziare il taglio b2b e dove istituzioni, associazioni di categoria, aziende e professionisti del Made in Italy si incontrano per delineare insieme le future strategie del settore food.
L'intera filiera porta, quindi, a Parma esperienze, know-how e innovazioni per adeguare l'offerta con la mutevole domanda dei consumatori. Un'attenzione particolare è rivolta all'export che è in territorio positivo, grazie anche a un crescente appeal dei prodotti alimentari a denominazione d'origine, comparto nel quale l'Italia vanta un quarto dei prodotti europei.
Negli spazi dell'Italian Fruit Village, al padiglione 5 stand G21, l'OP Costieragrumi ha fatto conoscere ad un pubblico prevalentemente estero i tanti utilizzi del limone: un prodotto di nicchia che trova nella versatilità il suo punto di forza.
«E' stata una fiera interessante e molto proficua che ha permesso di ampliare la nostra rete di contatti all'estero» ha dichiarato il cav. Carlo De Riso, rappresentante e promotore dell'organizzazione di circa 170 piccoli produttori del Sud Italia, «Un bilancio positivo che ci lascia ben sperare nell'immediato futuro, in termini di domanda non solo del prodotto "limone". Nel nostro stand, infatti, hanno avuto modo di assaggiare sia il "Limoncello Bio", prodotto esclusivamente con limoni Costa d'Amalfi IGP biologici, che il "Limoncello Primitivo", preparato con limoni verdi. Entrambi i liquori sono a marchio Costieragrumi e realizzati in esclusiva da Terra di Limoni».
E come normalmente accade in un mercato sano, il successo di un prodotto di qualità è decretato proprio dal consumatore finale: «È stato davvero gratificante vedere come, con il semplice passa parola, i buyers abbiano assaggiato il nostro limoncello e, a fine giornata, siano venuti da me entusiasti dicendomi che era il più buono tra quelli presenti in fiera».
L'edizione 2023 del Cibus di Parma, inoltre, è stata la sede ideale per la presentazione del nuovissimo "Amalfi Secret", una preziosa boccettina di olio essenziale di limone, utilizzata per l'occasione come ingrediente principale nel corso di uno show cooking insieme alle alici di Cetara e alla provola affumicata dei Monti Lattari nella preparazione di una pizza che sapesse sintetizzare il buono e il bello della Campania, aggiudicandosi il premio della giuria estera.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109711106
Si è tenuta questa mattina, nei giardini di piazza Angelina Lauro, a Sorrento, la tradizionale Festa degli Alberi, che ha visto protagonisti gli alunni delle prime classi di tutti gli istituti scolastici della città. Per l'occasione, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, è stato piantato un esemplare...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una doppia allerta meteo. Il primo avviso, per venti forti dai quadranti occidentali, con locali raffiche e conseguente mare agitato con possibili mareggiate, riguarda tutta la Campania. Il secondo avviso è di allerta meteo Gialla per piogge e temporali...
Domenica 3 dicembre, Villa Matarazzo, nel centro di Santa Maria di Castellabate (SA), ospiterà una Giornata tematica di informazione e sensibilizzazione dedicata al pescato locale, frutto dell'attività di pesca costiera artigianale nelle due Aree Marine Protette del Parco Nazionale del Cilento, Vallo...
Il 25 novembre a Ravello si è tenuto l'INTERCLUB tra i Rotary Club di Cava de' Tirreni, Salerno, Salerno Est e Costiera amalfitana. Al Duomo di Ravello Don Angelo ha celebrato una messa in suffragio di Padre Bonaventura Mansi, di cui ha tracciato un emozionante ricordo Padre Francesco Capobianco, e di...
La Protezione civile della Regione Campania, valutato il quadro meteo, ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo, valida dalle 8 alle 20 di oggi, giovedì 30 novembre, solo sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (su Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.