Tu sei qui: Territorio e AmbienteIniziativa a sostegno dell'agricoltura: il consigliere Raffaele Scala propone un nuovo bando per Ravello
Inserito da (Admin), sabato 18 gennaio 2025 07:26:49
Il consigliere comunale Raffaele Scala, che dallo scorso 30 dicembre è passato all'opposizione dopo la scissione dalla maggioranza consiliare di Ravello, ha lanciato la sua prima iniziativa sotto la nuova formazione politica "Uniti - la città sulla collina". Con una proposta che mira a rivitalizzare l'agricoltura, a prevenire l'abbandono dei terreni e a favorire l'acquisto di beni strumentali, Raffaele Scala ha proposto un bando per l'erogazione di contributi agli agricoltori locali.
Indirizzata direttamente al Sindaco Paolo Vuilleumier, l'iniziativa sottolinea l'importanza di intervenire sul territorio per preservare il paesaggio rurale di Ravello e supportare l'economia locale. «L'agricoltura e la cura dei terrazzamenti non sono solo attività economiche, ma valori da tutelare che giocano un ruolo strategico per lo sviluppo socio-economico della città», si legge nel documento.
Con la crescente preoccupazione per il cambiamento climatico e le sue ripercussioni globali, il consigliere comunale di minoranza sollecita un approccio politico rinnovato e concreto alla gestione del territorio, proponendo non solo l'assegnazione di fondi ma anche il coinvolgimento attivo della comunità nella manutenzione e protezione del paesaggio locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107414107
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...