Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Costiera Amalfitana si celebra la "Festa dell'albero", tutte le iniziative
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 15:10:03
Si celebra quest'oggi, 21 novembre, la "Festa dell'albero", una giornata istituita nel lontano 1898 per iniziativa dell'allora ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli, volta a incentivare negli alunni una sana coscienza ecologica.
A oltre cento anni di distanza tale giornata mantiene inalterato il suo alto valore formativo e rappresenta oggi più che mai un'utile occasione di riflessione sul ruolo imprescindibile dei boschi e delle foreste nel mantenimento dell'equilibrio ambientale.
In occasione di tale ricorrenza l'istituto comprensivo "Roberto Rossellini" di Maiori ha organizzato un incontro dalle ore 10:00 alle ore 12:00 con i Carabinieri Forestali di Tramonti. All'attività hanno partecipato gli alunni delle classi prime della scuola primaria e gli alunni della sez. A della scuola dell'infanzia. Nel corso dell'evento è stato visionato un video con successivo dibattito e successivamente la piantumazione di 5 piante (1 ginestra, 2 lecci e 2 cerri) omaggiati dal Corpo dei carabinieri forestali di Tramonti.
Alle 14:30, gli alunni della classe prima della scuola primaria di Minori sono stati impegnati nella piantumazione di due piante di ulivo nel giardino della scuola. L'istituto ha ringraziato la consigliera Viviana Bottone e il Vicesindaco Bonito Sergio per la sensibilità dimostrata nei confronti di una ricorrenza di grande valore per le nuove generazioni.
A Positano, invece, il Comune ha promosso un'iniziativa per "condividere con la comunità quel senso di responsabilità e sensibilizzazione verso uno dei temi più importanti che abbraccia il mondo intero".
"Ognuno, nel suo piccolo, è chiamato a dare voce alla tutela e al rispetto dell'ambiente e della natura, dove gli alberi ne rappresentano i perfetti ambasciatori. Riflettiamo- si legge nella nota Facebook del Comune -sul vero significato della ricorrenza odierna, trasmettiamo ai più piccoli l'amore verso la Natura e proprio per questo vogliamo invitare i nostri bambini a farci sentire ed esprimere le loro idee su un tema così determinante per il nostro futuro! Inviateci un vostro disegno, una foto, un pensiero o una poesia: esprimete il vostro legame con l'ambiente e non dimenticatevi di... Abbracciare un Albero!". Inviate una mail a sindaco@comune.positano.sa.it, nell'oggetto scrivere "Giornata Nazionale dell'Albero" con il nome del bambino/a. Tutti i partecipanti riceveranno l'attestato di "Amico della Natura".
Anche a Cetara, complice una splendida giornata di sole in questo periodo di tanta pioggia e vento, stamattina in Piazza San Francesco tutte le scuole di Cetara, infanzia, primaria e primo grado, hanno festosamente reso omaggio all'albero, come simbolo di vita e di salute ambientale.
(foto: Mafalda Bruno)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104213109
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...