Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Il senso dei luoghi", a Sorrento parte un progetto di segnaletica naturalistica e culturale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 novembre 2023 17:54:27
Sabato 18 novembre, alle ore 10, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, sarà presentata al pubblico la nuova segnaletica storico-culturale e naturalistico-ambientale del progetto "Il senso dei luoghi". In corrispondenza di cinque luoghi significativi del territorio - Grotta Nicolucci Lorenzoni, Vallone dei Mulini, Marina Grande, Agruminato e Ninfei della Villa di Agrippa Postumo - sono stati installati altrettanti cartelli informativi, che descrivono brevemente ciascun sito e permettono un approfondimento interattivo attraverso un QR Code, sia in italiano che in inglese.
L'iniziativa, promossa dal Cmea, il Centro Meridionale di Educazione Ambientale e curata dall'antropologo Giovanni Gugg, è realizzata in collaborazione con Penisolaverde e con Sorrento Walks.
L'incontro, aperto dai saluti del sindaco Massimo Coppola, del presidente del Cmea, Luca Vittorio Raiola e del direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo, prevede gli interventi di Giovanni Fiorentino, direttore del Cmea, di Lucia Borrelli, direttrice del Museo di Antropologia dell'Università Federico II di Napoli, in cui sono conservati dei reperti risalenti al paleolitico rinvenuti nella Grotta Nicolucci Lorenzoni, di Giacomo Franzese, direttore del Museo Archeologico Georges Vallet di Piano di Sorrento e di Carmela Guidone, responsabile della sezione Educazione dell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
A seguire, intorno alle 11.30, ci sarà una passeggiata guidata per scoprire i cinque luoghi oggetto del progetto di segnaletica, dove la bellezza della natura si intreccia con la ricchezza della storia e la cultura del territorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10206101
Il 25 novembre a Ravello si è tenuto l'INTERCLUB tra i Rotary Club di Cava de' Tirreni, Salerno, Salerno Est e Costiera amalfitana. Al Duomo di Ravello Don Angelo ha celebrato una messa in suffragio di Padre Bonaventura Mansi, di cui ha tracciato un emozionante ricordo Padre Francesco Capobianco, e di...
La Protezione civile della Regione Campania, valutato il quadro meteo, ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo, valida dalle 8 alle 20 di oggi, giovedì 30 novembre, solo sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (su Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Quali sono le specie marine più pescate, quale è l'ambiente nelle quali vivono e si riproducono, quali sono le specie che si muovono sotto costa e quali sono invece quelle che si trovano nel mare aperto, quali sono le tipologie di pesca, quali attrezzi e quali barche vengono utilizzate, cosa significa...
Il Forum dei Giovani rappresenta uno strumento fondamentale di partecipazione, della realtà giovanile, alla vita politica e di programmazione del territorio. Perciò l'amministrazione comunale di Ravello ha deciso di promuovere la riattivazione di questo organismo che stimola anche il dialogo e il confronto...
Il Comune di Scala comunica che domani, giovedì 30 novembre, il servizio di trasporto emergenziale effettuato dalla società Riccitelli lungo la SR 373, per sopperire all'interdizione ai mezzi superiori agli 8 metri, è sospeso. Lo stesso sarà effettuato regolarmente nei giorni di venerdì 1 dicembre e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.