Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Mediterraneo come opportunità: se ne discute ad Amalfi il 29 marzo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 13:36:31
Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla Luiss School of Government ad Amalfi per dar vita a un momento di riflessione sul rapporto tra Mezzogiorno e Mediterraneo.
La giornata di studi, dal titolo «I Giovani del sud e il Mare Nostrum. Mediterraneo come opportunità», organizzata in collaborazione con la Fondazione Magna Carta e il patrocinio del Comune di Amalfi, si svolgerà sabato 29 marzo 2025, alle 16:30, presso l'Antico Arsenale e prevede due ambiti di lavori: un dibattito tra studenti della Luiss, delle Università di Salerno e Orientale di Napoli e della Youth Platform in Libia, e un convegno pubblico che nel pomeriggio vedrà anche la presenza di importanti rappresentanti del governo centrale e regionale.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, è prevista l'intervista al Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, da parte del giornalista Giancarlo Loquenzi. Seguiranno poi gli interventi di Virginie Collombier (Professor of Practice, Luiss School of Government e Scientific coordinator, Mediterranean Platform), Maria Elena Cavallaro (Professoressa di Storia delle Relazioni Internazionali, Università Luiss), Antonio Gozzi (Presidente Federacciai, Special Advisor di Confindustria con Delega all'Autonomia Strategica Europea, Piano Mattei e Competitività), Andrea Prete (Presidente Unioncamere). Le conclusioni saranno invece affidate a Gaetano Quagliariello, Dean Luiss School of Government ed a Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania.
«Parlare di Mediterraneo nella Città che, proprio sul mare, seppe costruire la sua gloriosa storia - ha detto il Primo Cittadino - sarà sicuramente un valore aggiunto per l'importante iniziativa promossa dalla Luiss School of Government, che ha scelto Amalfi e il suo storico Arsenale per la giornata di studi dedicata al rapporto tra i giovani del sud e il Mare Nostrum. Da sempre il Mediterraneo è respiro di Civiltà. Come quella amalfitana che, lungo quelle rotte verso l'Oriente, seppe amplificare rapporti commerciali e relazioni. I nostri antenati colsero già nel Medioevo la grande opportunità che il mare poteva offrire, trasformando un piccolo lembo di territorio in una ricca ed intrepida Repubblica Marinara».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10598101
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...
Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...