Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl G20Spiagge a Sorrento: venti città costiere unite per la tutela del mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 10:18:01
Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando la loro unicità e preservando un ecosistema marino essenziale per la qualità dell'accoglienza turistica.
Il G20Spiagge, network sempre più rappresentativo dalle città marine, realizzerà il primo dei quattro grandi appuntamenti nazionali del 2025 a Sorrento, il 28 e 29 marzo. I venti sindaci dei Comuni di Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Taormina, Viareggio, Vieste e naturalmente Sorrento, gli assessori all'Ambiente e i dirigenti comunali impegnati nella cura del territorio costiero, avranno un momento di confronto, articolato e per nulla rituale.
"I Comuni del G20Spiagge: tavola rotonda sulle sfide ambientali delle destinazioni costiere": è il titolo dell'evento, aperto al pubblico, che il 29 marzo riunirà rappresentanti istituzionali, esperti ed operatori del settore affrontando tematiche che riguardano l'intera costa italiana: erosione delle coste, gestione dei rifiuti, salvaguardia degli ecosistemi marini.
«Com'è nel nostro stile - commenta Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20Spiagge e sindaco di Cavallino Treporti - il rapporto tra di noi, basato sulla concretezza e politicamente trasversale, pone al centro del nostro confronto le difficoltà che, come ultimo anello della pubblica amministrazione, dobbiamo superare per garantire ai residenti e agli ospiti un ambiente sostenibile».
A Sorrento, dunque, il più importante segmento turistico italiano, e il maggiore in Europa, continua con una azione di condivisione delle politiche amministrative che parte dal basso.
«Nel corso dell'iniziativa che il Comune di Sorrento ha inteso ospitare, il network istituirà un gruppo di lavoro permanente, a carattere nazionale, dedicato alla sostenibilità ambientale con l'obiettivo di individuare progetti innovativi condivisi e, soprattutto, replicabili da tutte le città marine - anticipa il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Un impegno che ci vede in prima linea, come amministrazione comunale, con buone pratiche che saranno illustrate nell'evento di Sorrento».
Un'occasione importante per le venti città che, da sole, attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% di quelle complessive in Italia.
«Seguo da anni il network G20S e ospitare questo tavolo preliminare al summit che si svolgerà nel mese di maggio ad Alghero per me è un grande onore - interviene il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco -. Incentrare i lavori della due giorni di Sorrento sulle tematiche ambientali e sulle attività inerenti la risorsa mare, premia il mio decennale impegno politico verso queste attività. Tanto è stato fatto in questo lasso di tempo e tanto ancora c'è da costruire, e da tutelare, continuando sul solco di quanto seminato».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10186104
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...
Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...