Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 1° aprile torna la "Cicloscalata al Valico di Chiunzi": strada chiusa per un'ora
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 marzo 2023 11:20:37
Il 1° aprile torna la "Cicloscalata al Valico di Chiunzi", organizzata dalla Società Be Cycle lungo un percorso di 9 km tra Corbara e Tramonti.
Con ordinanza n. 276 del 23 marzo, la Provincia di Salerno ha disposto la sospensione temporanea della circolazione stradale durante il periodo di svolgimento della gara ciclistica, ovvero dalle 14.30 alle 15.30, dal km 1+000 al km 9+000 (S. Egidio del Monte Albino, Corbara e Tramonti).
La gara, riservata ai tesserati USacli Ciclismo Campania e aperta ai tesserati degli Enti di Promozione Sportiva e della Federazione Ciclistica Italiana riconosciuti dalla Consulta Nazionale Ciclismo, prevede la partenza da piazza Armando Diaz e l'arrivo sullo scollinamento del Valico di Chiunzi. La tappa del Valico di Chiunzi costituisce una prova del Circuito dello Scalatore Campania 2023.
Saranno premiati i primi tre in classifica assoluta, i primi tre per categoria e la squadra col maggior numero di iscritti e partenti.
Iscrizioni sul sito www.ciclismocampania.it entro le ore 20:00 del 31/03/2023. Quota iscrizione € 15,00.
Per info: Gianluca Della Notte (393 302 0393) - Alfonso Allocco (329 569 7991).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106913105
Analisi, visione ma anche e soprattutto: concretezza nelle scelte, incisività nelle azioni conseguenti. Sono questi i punti cardinali illustrati dalla campagna "Pesca in Campania" promossa dall'amministrazione comunale di Cetara guidata dal sindaco FortunatoDella Monica nell'iniziativa studiata e avviata...
Nel panorama delle prospettive di sviluppo economico e turistico del Cilento, Gigi Vicinanza, componente della segreteria della Cisal nazionale metalmeccanici, si è detto favorevole della realizzazione della linea dell'Alta velocità nella zona sud della provincia di Salerno. Vicinanza, con ferma convinzione,...
Un anno fa, in seguito all'ennesimo incidente fra due motoveicoli, è deceduto Massimo De Rosa. Il giovane di Praiano ha lasciato la giovanissima compagna Manuela e la figlia Desirè, una meravigliosa bimba di soli 3 anni, oltre ai genitori e ai 2 fratelli. In seguito a questa tragica vicenda si è costituita...
A Sorrento, saranno avviate nelle prossime ore, con l'ausilio di rocciatori specializzati, le operazioni di mitigazione del rischio relative al costone tufaceo che sovrasta l'area degli stabilimenti balneari di Marina Piccola, in località San Francesco. L'intervento è stato programmato nell'ambito di...
Il Comune di Scala è stato beneficiario di un finanziamento da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia e intende organizzare un Laboratorio educativo-ricreativo nel periodo natalizio, rivolto a bambini e bambine di età compresa tra i 5 e i gli 11 anni che si svolgerà presso il Centro Sociale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.