Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Frumenzio vescovo

Date rapide

Oggi: 27 ottobre

Ieri: 26 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteI limoni e i terrazzamenti di Amalfi celebrati come “Patrimonio Agricolo di Importanza Mondiale”

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Territorio e Ambiente

GIAHS AWARD CEREMONY: Amalfi alla cerimonia di premiazione, patrimonio dell'umanità per l'agricoltura

I limoni e i terrazzamenti di Amalfi celebrati come “Patrimonio Agricolo di Importanza Mondiale”

L’Antica Repubblica Marinara sarà premiata a Roma il 31 ottobre 2025 insieme ad altri 27 sistemi agricoli in 14 Paesi. Il riconoscimento celebra l’agricoltura eroica dei terrazzamenti amalfitani, la biodiversità e le conoscenze tradizionali che hanno plasmato il paesaggio unico della Costiera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 ottobre 2025 13:11:19

I limoni e i terrazzamenti di Amalfi diventano Patrimonio agricolo di importanza mondiale GIAHS. L’Antica Repubblica Marinara di Amalfi sarà protagonista della cerimonia di designazione dei 28 nuovi sistemi di Patrimonio agricolo tra 14 Paesi di tutto il mondo (portando il numero totale di sistemi di patrimonio riconosciuti a livello mondiale a 102) che si svolgerà a Roma, presso la sede principale della FAO, venerdì 31 ottobre 2025.

A ricevere il prestigioso riconoscimento globale interverrà il Sindaco Daniele Milano con la consigliera con delega all’agricoltura prof.ssa Antonietta Amatruda, accompagnati da una delegazione composta dal Parco dei Monti Lattari e dai protagonisti del sistema agricolo amalfitano.

«Siamo molto orgogliosi. I terrazzamenti agricoli di Amalfi in pietra a secco coltivati con limoneti, uliveti e vigneti sono diventati patrimonio dell'umanità per l'agricoltura. La nostra città sarà premiata insieme a 14 Paesi del mondo, in un itinerario che si snoda dall'Asia all'Europa, dall'Africa all'America Latina - sottolineano il Sindaco Daniele Milano e la consigliera con delega all’agricoltura prof.ssa Antonietta AmatrudaLe tre nuove designazioni GIAHS indicate dalla FAO – di cui Amalfi in Italia e due in Giappone – mettono in risalto l’agrobiodiversità, le conoscenze tradizionali e il patrimonio culturale. Un percorso che parte da lontano da un’intuizione lungimirante, che vede impegnata la nostra Amministrazione Comunale da quasi dieci anni. Prima con la conquista dell’iscrizione nel Registro nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del Ministero dell’Agricoltura nel 2018, di cui eravamo e siamo l’unico sito della Campania. Subito dopo, abbiamo avviato l’iter a questo programma internazionale della FAO: un dossier particolarmente complesso - redatto dall’arch. Giorgia De Pasquale - che, dopo una fase di consultazione con le istituzioni, gli agricoltori e coloro che curano i terrazzamenti pur non essendo agricoltori di professione, ha richiesto numerose revisioni. Abbiamo intrapreso questo percorso e promosso questa candidatura per accendere, innanzitutto, i riflettori sull’agricoltura eroica. Da un lato, per impegnarci per la sua tutela e, dall’altro, per sensibilizzare le istituzioni superiori a prevedere particolari misure per il sostegno materiale di questo delicato sistema. Ci abbiamo creduto con forza e questo riconoscimento lo dedichiamo a tutti coloro che, con grande sacrificio e passione, sono stati e sono il cuore pulsante di questo sistema agricolo che, oggi, è patrimonio mondiale».

La FAO descrive le "Limonaie e i terrazzamenti di Amalfi", come "un sistema agricolo a basso impatto ambientale e ricco di biodiversità, radicato in secoli di conoscenza". Un patrimonio resiliente, che sostiene i mezzi di sussistenza, protegge il suolo e l'acqua e preserva l'identità dell'agricoltura montana mediterranea, presentando un elevato livello di agrobiodiversità attraverso terrazze coltivate, adattandosi ai pendii ripidi e all'esposizione al mare.

La cerimonia di premiazione GIAHS 2025 (Globally Important Agricaltural Heritage Systems) presso la sede della FAO, si inserisce tra le celebrazioni per l'80° anniversario dell'organizzazione. Moderata da Kaveh Zahedi, Direttore dell'Ufficio per i Cambiamenti Climatici, la Biodiversità e l'Ambiente, la sessione inaugurale si aprirà alle ore 10 con un videomessaggio del Direttore Generale della FAO Qu Dongyu, discorsi programmatici e videomessaggi di ospiti illustri, e un intervento del Vicedirettore Generale della FAO Godfrey Magwenzi, che consegnerà i certificati ai 28 nuovi sistemi GIAHS.

Il programma proseguirà con il vernissage della mostra GIAHS e nel pomeriggio con le session dedicate al dialogo politico e al talk show con le voci e il racconto dell’esperienza diretta dei sistemi del patrimonio agricolo premiati. Sarà possibile seguire l’evento in diretta al link: https://www.fao.org/webcast/detail/102-agricultural-treasures--giahs-award-ceremony-and-exhibition/en

La premiazione alla FAO sarà anticipata martedì 28 ottobre 2025 dal Convegno presso la Sala della Lupa alla Camera dei Deputati (Palazzo Montecitorio) dal titolo "Prospettive e Valorizzazione delle aree interne: i paesaggi rurali storici d’Italia patrimonio nazionale". Tra i relatori della sessione pomeridiana, con inizio alle ore 14:30, interverrà il Sindaco Daniele Milano, rappresentante del "Paesaggio dei limoneti, vigneti e boschi nel territorio del Comune di Amalfi", inserito tra i 33 paesaggi dislocati in tutta Italia riconosciuti come patrimonio nazionale.

Sarà possibile seguire la giornata di studi e di confronto, tesa a delineare le prospettive future e gli obiettivi strategici per la valorizzazione dei territori rurali storici, in diretta streaming all’indirizzo https://webtv.camera.it/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10904100