Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“I giorni che tornammo liberi”, Agerola celebra l’80° anniversario dell'Operazione Avalanche e ricorda la figura di Tommaso Cuomo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Agerola, operazione Avalance, Tommaso Cuomo

“I giorni che tornammo liberi”, Agerola celebra l’80° anniversario dell'Operazione Avalanche e ricorda la figura di Tommaso Cuomo

Domenica 10 e lunedì 11 settembre il paese celebra l’80° anniversario della Operation Avalanche e ricorda la figura di Tommaso Cuomo, indimenticato medico e sindaco che ha lasciato con il suo impegno civile e professionale un segno indelebile nei cuori dei cittadini della Piccola Svizzera Napoletana

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 09:18:29

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Tutto pronto ad Agerola per "I giorni che tornammo liberi", una intensa due giorni di eventi che prevede il taglio del nastro di due spazi pubblici nella frazione di Bomerano e le celebrazioni legate alla memoria storica ed al ricordo di Tommaso Cuomo, medico e sindaco, figura tra le più amate ed apprezzate del Paese.

 

Il 10 e l'11 settembre andranno in scena le celebrazioni per l'80° anniversario della liberazione di Agerola dalla tirannia nazifascista. La memoria degli eventi che si svolsero nel paese incastonato in cima ai Lattari è scolpita su una lapide commemorativa installata presso l'imbocco del tunnel della strada di accesso alla Piccola Svizzera Napoletana. Un luogo che proprio per la sua posizione strategica fu prima conquistato dalla colonna alleata guidata dal Colonnello Gavin e poi presidiato e difeso dai Rangers e dall'artiglieria americana. Da qui, la mattina del 29 settembre, le truppe alleate iniziarono la discesa verso i territori dell'area stabiese.

 

Domenica 10 settembre alle 17.30 il Belvedere Punta Coppi sarà restituito alla comunità dopo l'intervento di riqualificazione dell'area con il rifacimento della pavimentazione, delle scalinate e l'installazione di un nuovo impianto di illuminazione che esalta uno dei più suggestivi punti panoramici dell'Alta Costiera Amalfitana. Uno spazio pubblico intitolato a Fausto Coppi, ove svetta una stele, ivi posizionata dal quotidiano "Il Mattino" che ricorda l'impresa del campionissimo che nel 1955, nei tornanti della tortuosa salita che collega Amalfi con Agerola, costruì una delle sue tante imprese sportive staccando gli avversari e gettando le basi per la vittoria del Giro della Campania con circa cinque minuti di vantaggio dal secondo.

 

Lunedì 11 settembre è in programma infine il tributo a una delle figure più amate ed apprezzate per il suo impegno come medico e come uomo delle istituzioni. Un momento di fondamentale importanza per la vita del nostro territorio con l'intitolazione della piazza all'incrocio tra via Belvedere e via Divina Costiera a Bomerano alla memoria di Tommaso Cuomo, medico e Sindaco di Agerola dal 1997 al 2006, e lo scoprimento di un mezzo busto in bronzo, realizzato dall'artista Placido Calì e donato alla comunità da alcuni dei suoi amici più stretti. Il programma della giornata sarà articolato in questo modo. Alle 19.00 nella Chiesa di Tutti i Santi è prevista la celebrazione eucaristica officiata da Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli. Dalle ore 20.00 la cittadinanza si ritroverà in piazza per la celebrazione con lo scoprimento del mezzo busto, per i saluti istituzionali e per assistere ad una performance musicale diretta dai maestri Franco D'Amato, Giovanni Fusco e Sabrina D'Amato.

 

«Continuiamo a tagliare traguardi importanti per la nostra comunità - commenta soddisfatto il Sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio - e lo facciamo nel ricordo di una conquista storica per Agerola che 80 anni orsono si riappropriava di quella libertà inghiottita dal buio della dittatura fascista. Con questi eventi vogliamo ricordare e celebrare degnamente quello che sembra essere un diritto acquisito, ma che invece è il frutto della lotta, dell'impegno civico e della dedizione morale di quegli uomini e di quelle donne. Esempi che ispirano quotidianamente il nostro metterci al servizio della comunità. Esempi che meritano di restare vivi nella memoria collettiva con segni tangibili come è l'intitolazione di una piazza a Tommaso Cuomo, per tutti un amico, un riferimento, un esempio di forza, coraggio ed umanità, che ha impiegato tutte le sue energie al servizio della comunità, come medico e come Sindaco di Agerola».

 

«Il futuro ha un seme antico - aggiunge il Vicesindaco Luca Mascolo - ed è per questo che fin dall'inizio della nostra esperienza amministrativa nel 2011 abbiamo provato a recuperare la nostra memoria storica. Il tributo a Tommaso Cuomo, sindaco con il quale ho avuto l'onore di collaborare, rappresenta un momento emozionante per ricordare una figura che ha impresso una svolta decisiva per le sorti di Agerola. Proviamo ogni giorno a portare avanti i suoi insegnamenti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Operation Avalanche<br />&copy; Comune di Agerola Operation Avalanche © Comune di Agerola

rank: 104517107

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: attesi temporali, grandine e forti raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...

Scala senza corrente: guasto alla cabina elettrica di Casa Romano, in arrivo una Power Station da Castel San Giorgio

Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...

Escursionisti in difficoltà sul sentiero delle tredici chiese: salvati dal Soccorso Alpino

Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...

Sicurezza stradale, a Scala nuovi dossi con bande antiscivolo e riflettenti

Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...