Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli alunni di Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per studiare i cambiamenti climatici
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 11:54:43
Un’esperienza educativa unica ha permesso ieri a circa 70 alunni delle scuole 'Bozzaotra' e 'Pulcarelli' di Massa Lubrense di dialogare con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave oceanografica Laura Bassi, impegnata nelle ricerche scientifiche in Antartide. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa Lubrense e dal Centro di Educazione Ambientale dell'Amp Punta Campanella, si inserisce nel progetto Adotta una scuola dall'Antartide, in linea con l'Agenda 2030 e l’obiettivo 13 sul cambiamento climatico.
Dalla Sala Conferenze dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, gli studenti hanno potuto interagire direttamente con gli esperti impegnati in missioni di ricerca in uno dei luoghi più estremi del pianeta, laboratorio naturale per lo studio del climate change. Un’occasione preziosa per comprendere da vicino le caratteristiche dell’Antartide, le attività scientifiche in corso e l’importanza della tutela ambientale per il futuro del pianeta.
L’incontro ha visto la partecipazione dell’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. Presenti anche il consigliere del CdA del Parco, Arturo De Alteris, ricercatore in Antartide, il consigliere comunale Antonella Caputo, il responsabile del Cea Punta Campanella Carmela Guidone, Antonella Esposito dell'Amp, e le docenti Angelina Aversa e Patrizia Verde delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli.
"Un'esperienza formativa di grande valore per i ragazzi di Massa Lubrense, che hanno dimostrato grande curiosità e interesse nei confronti della ricerca scientifica - ha commentato il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace –. Abbiamo già programmato altri due appuntamenti che si svolgeranno direttamente negli edifici scolastici di Pulcarelli e Bozzaotra per consentire a tutti gli studenti di partecipare a questa iniziativa".
Un progetto che avvicina i giovani alle tematiche ambientali e scientifiche, sensibilizzandoli sulla necessità di studiare e contrastare gli effetti del cambiamento climatico, con il prezioso contributo della ricerca sul campo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106612107
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...