Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Giustino Fortunato e i Monti Lattari", a Vietri sul Mare un convegno per riscoprire l’Alta Via

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera amalfitana, Cava de' Tirreni, convegno, Monti Lattari

"Giustino Fortunato e i Monti Lattari", a Vietri sul Mare un convegno per riscoprire l’Alta Via

Durante la serata si racconterà di come Giustino Fortunato segnò per primo i passi dell'Alta Via dei Lattari e di come oggi, a quasi 150 anni, oggi siamo chiamati a fare da “ambasciatori” di una cultura del territorio che va preservata e divulgata

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 8 giugno 2022 09:34:10

Si terrà venerdì 17 giugno alle ore 19:30, presso l'Anfiteatro della Villa comunale di Vietri sul Mare, il Convegno "Giustino Fortunato e i Monti Lattari", con il patrocinio dei comuni di Vietri sul Mare e di Cava de' Tirreni, del C.A.I. sez. Cava de' Tirreni, dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi "Lucio Barone", con il supporto della Comunità Montana dei Monti Lattari.

Il convegno è promosso dal Collettivo "Alta Via dei Monti Lattari 1876", che da qualche anno ha deciso di ripercorrere gli storici passi di Giustino Fortunato, che nel 1876 studiò i problemi riguardanti la crisi sociale ed economica del sud illustrando nelle sue opere una serie di interventi programmati per fronteggiare la cosiddetta questione meridionale.

La riscoperta di chi fu per primo a percorrere e tracciare l'Alta Via, oggi sentiero "300 CAI", ha acceso la volontà di creare un HUB culturale che parta dalla montagna per raccontare, tramandare e riprendere la conoscenza, a volte accantonata, di storia dei territori, culture differenti e tradizioni che hanno segnato l'evoluzione di queste terre.

Cominciato come cammino esperienziale in abiti d'epoca e nessuna tecnologia "moderna" oggi, nel "...più bel mattino del secondo venerdì di Ottobre...", si ripercorrono i passi di Giustino, ma per non lasciare a pochi il privilegio di conoscere e vivere le stesse emozioni, nascono progetti divulgativi su tutto il territorio.

Con il partenariato degli Enti preposti prima e delle comunità locali poi si darà seguito alle esperienze montane con differenti attività divulgative, culturali, conoscitive ed esperienziali.

Durante la serata si racconterà di come Giustino Fortunato segnò per primo i passi dell'Alta Via dei Lattari, descrivendone in modo mirabile la natura e le sue diversità sociali, e di come oggi, a quasi 150 anni, oggi siamo chiamati a fare da "ambasciatori" di una cultura del territorio che va preservata e divulgata.

La serata prevede i saluti del Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone e del Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, dopodiché gli interventi saranno affidati alla Giornalista RAI Laura Placenti, al segretario Generale della comunità Montana Monti Lattari Antonio Marrazzo, al Professore del Dipartimento di Studi Umanistici UNISA Carmine Pinto, al Docente di Storia Moderna UNISA Giuseppe Foscari, al presidente dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni -Costa d'Amalfi "Lucio Barone" Francesco Romanelli, al Presidente CAI Cava de' Tirreni Lucia Palumbo. A presentare la serata il giornalista Antonio Di Giovanni.

Al termine del dibattito, il Collettivo presenterà il progetto "Alta Via dei Lattari 1876" con la proiezione del Docu-Film girato sui Monti Lattari, percorrendo il cammino di Giustino Fortunato con i ragazzi del Collettivo vestiti con abiti d'epoca.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100320103