Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Giardini in Arte”, a Maiori prende il via la nuova kermesse culturale di "CostieraArte"
Inserito da (Redazione LdA), martedì 17 maggio 2022 16:25:36
Torna, a Maiori, la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori.
I giardini di Palazzo Mezzacapo apriranno i cancelli a mostre artistiche, presentazioni di libri, spettacoli teatrali. L'inaugurazione di "Giardini in Arte" si terrà mercoledì 18 maggio, alle 18, con il primo Premio di Ceramica d'Arte "Pigmenti".
«Il sistema dell'arte contemporanea ha reagito molto bene al periodo di lockdown, mettendo in campo molte iniziative online per non fermare completamente l'attività che sta ripartendo a poco a poco. La Costa d'Amalfi è da sempre attrattore di grandi flussi turistici e ci piace ricordare e ritornare indietro nel tempo al periodo del Grand Tour, epoca in cui tutta la Regione Campania era frequentata da intellettuali, scrittori, poeti ed artisti di tutto il mondo», spiegano gli organizzatori Silvio Amato (presidente di CostieraArte) e Adele Filomena (direttore artistico).
Paola Bandini, Rocco Cardinali, Agnese Contaldo, Biagio Landi, Romeo Leone, Marcello Mastro, Bonaventura Milano, Laura Napoletano, Marco Petillo, Pasquale Maria Petrone, Anna Rago, Alfredo Raiola, Gennaro Ricco, Matteo Salsano, Sasà Sorrentino, Elia Tamigi.
Questi gli artisti che parteciperanno all'evento e tra i quali verrà scelto un vincitore, decretato dalla giuria composta da Luca Filipponi (presidente Menotti Art Festival Spoleto), Rita Cafaro (architetto e artista), Lucio De Simone (M° torniante), Milena Gallo (pittrice) e Anna Rita Manzo (atorica dell'arte).
La kermesse gode del sostegno del Comune di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107010100
Vittoria ex aequo per le parrocchie di Gete e Capitignano alla ventesima edizione del Concorso Presepiale "Città di Tramonti". La premiazione si è tenuta nell'Aula Consiliare del Comune di Tramonti lo scorso 4 febbraio, alla presenza del Sindaco Domenico Amatruda, del vicesindaco Vincenzo Savino, dei...
In relazione alla richiesta inoltrata dalla Regione per il riconoscimento dello stato di emergenza, ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. n.1/2018, nei territori interessati dai gravi eventi alluvionali del 19 e 22 novembre 2022, la Protezione Civile della Regione Campania chiarisce che non è ancora pervenuto...
Ha un brand e un logo il progetto "Cetara Contadini Pescatori" - Gal Terra Protetta, che coniuga le due anime del piccolo borgo marinaro della Costiera amalfitana: le attività del mare sposano quelle della terra, alla pesca di alici e tonno - e alla loro trasformazione - c'è da sempre accanto il lavoro...
Procedono spediti in questi giorni, a Positano, i lavori di sistemazione delle condotte fognarie all'interno del paese. Dopo la chiusura dei primi due tratti in via Pasitea, è stato aperto l'ultimo scavo in via Colombo, nella zona centrale di piazza dei Mulini. Questi lavori, secondo l'amministrazione...
Com'è ormai noto, a Vietri sul Mare, è crollata parte dello storico ponte Medioevale, in località Molina, tra i giorni 4 e 5 febbraio, a causa del vento forte. In merito all'accaduto si è espresso anche il Comitato Civico Dragonea che ha commentato: «Sono posti, i nostri, che già solo per la loro storia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.