Tu sei qui: Territorio e AmbienteGestione del Rischio Idrogeologico a Minori: indagini geognostiche in pausa estiva, ecco quanto fatto finora
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 agosto 2022 14:29:07

Il Progetto "Gestione del Rischio Idrogeologico nel Comune di Minori", attuato direttamente dall'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, sta proseguendo in collaborazione stretta con i tecnici del Comune di Minori.
Le indagini geognostiche e geotecniche sul territorio comunale sono iniziate il 6 giugno scorso e al 2 agosto sono state eseguite 361 fiorettature e 100 pozzetti esplorativi.
Le attività saranno sospese dal 15 al 26 agosto per la pausa estiva, per poi riprendere e completare tra settembre e ottobre.
A conclusione si disporrà di preziosi dati che saranno elaborati e costituiranno la base per l'elaborazione dello studio per la gestione del rischio idrogeologico del Comune di Minori.
«Ringraziamo il Comando dei Vigili Urbani per la fattiva collaborazione i proprietari dei fondi interessati che si sono dimostrati responsabile e collaborativi in funzione di un obbiettivo di primaria importanza. L'impegno per mettere in sicurezza della nostra Minori continua senza sosta», ha dichiarato il sindaco Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101919100