Tu sei qui: Territorio e AmbienteFurore si prepara alla prima edizione di Jane’s Walk: sabato 24 maggio un cammino tra identità, paesaggio e comunità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 15:05:52
Tutto pronto per la prima edizione di "Jane's Walk Furore", in programma sabato 24 maggio a Furore. L'evento, ispirato all'eredità culturale dell'urbanista canadese Jane Jacobs, invita cittadini e visitatori a scoprire e vivere il territorio con uno sguardo nuovo: più lento, più consapevole, più umano.
Il percorso scelto è quello del suggestivo Sentiero della Volpe Pescatrice, un itinerario escursionistico che collega la località Sant'Elia al celebre Fiordo di Furore, simbolo del rapporto profondo tra l'uomo e la natura, tra montagna e mare. Il sentiero, percorribile in circa 40 minuti, si snoda tra le rocce dei Monti Lattari, attraverso scalinate antiche e scorci mozzafiato, raccontando una storia di resilienza, ingegno e radici.
La volpe pescatrice, figura mitica ricorrente nei borghi costieri, rappresenta l'identità duplice degli abitanti di Furore: contadini e pescatori, figli della montagna e del mare. Un'immagine potente, che incarna lo spirito di chi ha imparato a convivere con due elementi solo apparentemente opposti.
A promuovere il valore di questo cammino è Arianna Stile, specializzanda in Architettura, che ha dedicato la sua tesi alla valorizzazione della sentieristica di Furore e che sostiene attivamente l'adesione del borgo alla rete internazionale di Jane's Walk.
La partecipazione è libera. Per restare aggiornati su orari e dettagli organizzativi, si invita a seguire la pagina ufficiale Jane's Walk Furore su Facebook:
👉 https://www.facebook.com/share/16fjYgZUa8/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10366107
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...