Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFuochi illegali minacciano la Costa d'Amalfi, fondamentali le segnalazioni dei cittadini

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Divieto di accensione fuochi in Costiera Amalfitana: multe per i trasgressori

Fuochi illegali minacciano la Costa d'Amalfi, fondamentali le segnalazioni dei cittadini

Dal 15 giugno al 15 ottobre 2024, la Regione Campania ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. Agricoltori in difficoltà e trasgressori senza scrupoli tra le criticità di questa stagione estiva. Le violazioni del divieto di accensione fuochi creano disagi a turisti e residenti che speravano di godere della pura aria marina.

Inserito da (Admin), sabato 6 luglio 2024 18:02:13

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

La Giunta Regionale della Campania ha emesso un decreto che dichiara lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi dal 15 giugno al 15 ottobre 2024. Questo provvedimento, mirato a proteggere il patrimonio forestale della regione, impone severe restrizioni sull'accensione di fuochi. Chiunque trasgredisca il divieto sarà soggetto a sanzioni amministrative che variano da 50 a 500 euro, oltre alle pene previste dalla legge n. 353/2000.

Se da un lato gli agricoltori coscienziosi sono penalizzati da questo divieto, poiché non possono combattere il Mal secco, un fungo che sta decimando le piante di limoni, dall'altro lato emergono episodi preoccupanti di persone senza scrupoli che accendono fuochi illegalmente. Questi fuochi non solo distruggono le sterpaglie, ma spesso includono materiali plastici, causando gravi danni ambientali e problemi di salute pubblica.

Le segnalazioni giunte in redazione da vari comuni della Costa d'Amalfi, testimoniando una situazione non allarmante ma che necessita di essere attenzionata.

Chi visita la Costiera Amalfitana durante i mesi estivi sogna di immergersi nell'aria salmastra e cristallina, godendo delle sue bellezze naturali. Ed è quello che accade fin quando accensioni illegali compromettono la qualità dell'aria, costringendo turisti e residenti a respirare, magari proprio nelle prime ore del mattino, fumi sgradevoli.

Dalla pagina social del Comune di Scala, apprendiamo di un episodio di accensione illegale di sterpaglie in località Santa Caterina, che ha avvolto l'intera frazione in un fumo acre e pieno di fuligine. Il Sindaco, Ivana Bottone, ha comunicato che il trasgressore è stato individuato e sarà soggetto a sanzioni severe, come previsto dalla legge n. 353/2000, dall'art. 178-bis del Regolamento regionale n. 3 del 28 settembre 2017, e da ulteriori disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia.

Le autorità locali esortano la cittadinanza a collaborare attivamente per prevenire questi episodi. In caso di avvistamenti di fuochi accesi illegalmente, specialmente durante le ore notturne, è fondamentale contattare immediatamente i Vigili del Fuoco o i Carabinieri per segnalare i trasgressori o eventuali pericoli di incendio.

In questo periodo di alta pericolosità per gli incendi boschivi, la consapevolezza e il rispetto delle normative sono fondamentali per garantire la sicurezza di tutti e preservare la bellezza della Costiera Amalfitana. Solo con un impegno collettivo possiamo continuare a respirare l'aria pura e incontaminata di questa splendida costa.

 

Leggi anche:
Tramonti: dal 15 giugno non sarà più consentito accendere sterpaglie

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107617103

Territorio e Ambiente

Agerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...

Atrani conquista la stampa estera: «È la città "tascabile" della dolce vita»

C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

La Costiera Amalfitana difende il suo mare: in azione il Pelikan System, l'unità navale antinquinamento

Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...

Sorrento, riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...