Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Fa' La Cosa Giusta 2024": a Milano grande interesse per Tramonti e per l’Associazione Borghi Autentici d’Italia
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 marzo 2024 09:57:43
L'edizione 2024 della manifestazione "Fa' la Cosa Giusta" segna un trionfale successo, con la partecipazione attiva dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia, presente con una delegazione di 20 comuni da 5 regioni: tra questi, anche Tramonti per la Campania.
L'evento, che ha avuto luogo a Milano presso l'Allianz MiCo - Milano Convention Centre, ha attratto migliaia di visitatori desiderosi di conoscere e sostenere le iniziative a favore della sostenibilità, della cultura e della tradizione italiana.
L'Associazione Borghi Autentici d'Italia, impegnata da anni nella promozione e valorizzazione dei piccoli borghi italiani, ha giocato un ruolo chiave nell'organizzazione di "Fa' la Cosa Giusta", offrendo un mix unico di intrattenimento, educazione alla sostenibilità e gastronomia.
Il pubblico è stato travolto dall'ampia varietà di attività proposte durante la manifestazione, che hanno toccato gli occhi, il cuore e anche il palato dei visitatori: grazie al supporto dell'Associazione Pizza Tramonti, presente con il suo vicepresidente Carmine Nasti, e il coordinamento di Unique Experience, lo stand di Borghi Autentici ha potuto offrire degustazioni di pizza della tradizione, goloso collante in un discorso che abbraccia tematiche di fondamentale importanza, quali il rispetto del territorio, la difesa delle culture regionali e la necessità di un turismo attento e sostenibile.
Grande è stato il sostegno di numerose altre realtà del territorio, che hanno permesso l'allestimento di un desk popolato da alcune tra le migliori proposte gastronomiche locali, come i lievitati di Sal De Riso, le confetture de "Il Tintore", i liquori di "Le Formichelle" e "Tentazioni", i vini della Tenuta San Francesco... Con passione e orgoglio Benedetta Romano e Ivo Di Lieto hanno presentato i prodotti a tutti coloro che si avvicinavano per chiedere informazioni.
«La partecipazione e il sostegno del pubblico sono stati oltre ogni aspettativa», ha dichiarato Vincenzo Savino, presente alla manifestazione nella duplice veste di vicesindaco di Tramonti e di Delegato Regionale per la Campania. «Vedere così tante persone riunirsi per celebrare la bellezza e l'autenticità dei nostri borghi e della nostra cultura è per noi sempre motivo di orgoglio, ma non meno orgoglio ci è dato dalla conferma di aver intrapreso la strada giusta. L'enorme affluenza di visitatori e il loro sincero apprezzamento è un chiaro segno dell'importanza e della rilevanza di eventi come "Fa la Cosa Giusta". Sottolinea il desiderio diffuso di sostenere e preservare le tradizioni locali, nonché l'interesse per la promozione di uno stile di vita sostenibile e consapevole».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102320109
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...