Tu sei qui: Territorio e AmbienteEscursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino
Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 05:51:50
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli.
Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza per un ragazzo rimasto ferito durante un’escursione in località Croce di Saragnano, un’area montana tra Salerno e Cava de’ Tirreni. L’escursionista, originario proprio di Cava, lamentava una dolorosa lussazione al ginocchio. Il Responsabile di Turno del CNSAS, dopo aver attivato il personale di pronta partenza, ha contattato direttamente il ragazzo per ricevere le coordinate esatte del luogo e rassicurarlo in attesa dei soccorsi.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e i Carabinieri Forestali di Sarno, che hanno raggiunto l’area con un mezzo fuoristrada. Dopo la valutazione e la stabilizzazione del ferito, il giovane è stato affidato ai sanitari del 118, giunti con un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, accompagnati dai genitori.
Nel pomeriggio, intorno alle 17.30, una seconda segnalazione è giunta alla Centrale Operativa 112 dei Carabinieri di Nocera: una motocicletta danneggiata era stata avvistata lungo un sentiero che da Angri conduce verso Lettere. Temendo la presenza di una persona in difficoltà, è stata inviata una squadra CNSAS di presidio. Fortunatamente, il sopralluogo ha dato esito negativo: nessuna persona ferita è stata trovata sul posto.
A supporto, per eventuali sviluppi operativi e di polizia giudiziaria, sono stati allertati anche i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza della stazione di Sant’Angelo dei Lombardi (AV).
Due interventi che confermano, ancora una volta, l’efficacia e la prontezza del CNSAS, sempre in prima linea nella tutela della sicurezza in montagna e nelle aree impervie della Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107515107
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...