Tu sei qui: Territorio e AmbienteDue avvistamenti di foca monaca a Positano: l’appello dell’Area Marina Protetta
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 maggio 2025 17:02:32
Due avvistamenti di foca monaca nelle acque di Positano accendono l'entusiasmo e l'attenzione dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Si tratta di una presenza rara e preziosa, che conferma ancora una volta la straordinaria ricchezza della biodiversità nel mare campano.
Le due segnalazioni - una sotto costa e l'altra più al largo nei pressi di una barca - sono arrivate nelle ultime ore e sono state prontamente comunicate all'AMP, che ha ringraziato i cittadini per la collaborazione e l'attenzione dimostrata. Ogni avvistamento, infatti, rappresenta un'occasione fondamentale per la ricerca e per la tutela di una specie che è in pericolo critico di estinzione.
L'AMP Punta Campanella, insieme ad enti come ISPRA e alle aree marine protette italiane, invita chiunque avvisti una foca monaca a segnalare l'evento, anche attraverso l'app del progetto europeo Life SeaNet, disponibile al link lifeseanet.eu/app-life-sea-net. È possibile inviare foto e video utili per monitorare la presenza dell'animale lungo le nostre coste.
Nel frattempo, l'Area Marina ricorda alcune regole fondamentali da rispettare in caso di incontro con una foca monaca: non avvicinarsi a meno di 50 metri, non toccare né inseguire l'animale, evitare rumori e movimenti bruschi, spegnere o rallentare il motore delle imbarcazioni e, soprattutto, non ostacolare il suo percorso.
La presenza della foca monaca nel mare di Positano rappresenta un segnale importante di salute ambientale, ma anche una responsabilità collettiva: proteggere questo splendido esemplare è un dovere per tutti. L'Area Marina Protetta rinnova l'appello alla prudenza e al rispetto, affinché questi meravigliosi incontri possano continuare a verificarsi anche in futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102112109
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...