Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo tre anni di stop torna il Corteo Storico Città di Tramonti: si cercano figuranti
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 23 giugno 2022 11:42:24
Ultimo aggiornamento giovedì 23 giugno 2022 11:43:41
Torna, dopo tre anni di silenzio causa emergenza epidemiologica, il Corteo Storico Città di Tramonti, che anche quest'anno vuole rievocare la devozione degli abitanti di Tramonti alla Casa Reale d'Aragona nel secolo XV.
Ai Tramontani, che appoggiarono Ferrante d'Aragona - consentendo al futuro re di trovare riparo nella loro terra - nella battaglia contro Roberto d'Angiò per la conquista del regno di Napoli (Sarno, 1460), l'aragonese conferì il titolo di Nobiles Viri, come dimostra la lapide sulla facciata della chiesa di San Giovanni Battista nella frazione di Polvica, che, come ogni anno, verrà scoperta al termine della manifestazione.
Quest'anno la rievocazione storica, ideata dal professor Domenico Taiani e giunta all'11esima edizione, si svolgerà sabato 30 e domenica 31 luglio, nella frazione Polvica.
Il sabato si terrà la Presentazione del Corteo, con l'Investitura e una Rappresentazione teatrale, la domenica sfilerà il Corteo Storico Rievocativo con gli abiti d'epoca.
Per il corteo si cercano nuovi figuranti: chiunque voglia partecipare (coppie di fidanzati o sposi, ma anche persone singole, adulti e bambini, anche non residenti a Tramonti) può recarsi entro il 23 luglio, ogni martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 20, nella frazione Gete.
Qui sarà accolto dalle signore Giuseppina Guida, Anna Attianese e Clara Amato per la prova e la scelta del costume.
Per informazioni contattare: Anna (333 5905515), Clara (320 7987983), Giuseppina (339 2269001).
(Foto: Giuseppe Amorelli)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105531109
Dopo l'approvazione unanime in Consiglio Comunale del Regolamento per la gestione del molo condiviso con la Regione Campania e Capitaneria di Porto, il Comune di Positano si è immediatamente attivato per la realizzazione della piattaforma che consentirà l'utilizzo della banchina anche dal lato di Fornillo,...
Il pattugliatore Multiruolo P.04 "Osum", l'unità ammiraglia della flotta navale della Guardia di Finanza, ha lasciato, il 4 agosto scorso, la sede del cantiere navale Vittoria di Adria per intraprendere una lunga missione addestrativa ed operativa che interesserà l'intera fascia costiera nazionale. Oggi,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un'allerta meteo di colore Giallo per piogge e temporali a partire già dalla mezzanotte di oggi e fino alle 14 di domani, martedì 16 agosto, su quasi tutta la Campania, ad esclusione delle Zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). L'avviso è...
Divieto temporaneo di balneazione lungo l'intero specchio d'acqua antistante Marina Grande, a Sorrento. E' quanto prevede l'ordinanza sindacale firmata oggi, resa necessaria a seguito dei rilievi effettuati dall'Arpac il 10 agosto scorso, che hanno rilevato percentuali di inquinamento oltre la norma....
Il Comune di Sorrento ha attivato un servizio di vigilanza per la prevenzione di incendi boschivi presso la pineta "Le Tore". Ad occuparsene saranno i volontari dell'associazione Radioemergency Terra delle Sirene, sulla base di una convenzione sottoscritta questa mattina al Palazzo Comunale, alla presenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.