Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomenica di Carta 2021: 10 ottobre appuntamento all’Archivio di Stato di Salerno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 ottobre 2021 19:22:21
In occasione della Domenica di Carta 2021, l'Archivio di Stato di Salerno, in linea con il tema proposto dalla Direzione Generale Archivi: "Le storie delle donne nelle carte d'archivio", effettuerà due aperture straordinarie, domenica 10 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30, nel corso delle quali sarà visitabile la mostra documentaria: "Le donne nel Novecento salernitano".
Il percorso documentario riguarderà il ruolo e la condizione femminile nel territorio provinciale da una presenza esclusivamente familiare e domestica fino ad arrivare all'inserimento nel mondo del lavoro, al diritto di voto e all'impegno delle istituzioni per l'ammissione delle donne all'Istituto Universitario di Magistero.
Per la definizione di tali ambiti la documentazione individuata proviene, in via prioritaria, dai fondi archivistici: Prefettura - Gabinetto e Provveditorato agli Studi, nei quali si trovano notevoli informazioni sul lavoro femminile nei primi anni del Novecento.
A sostegno del progressivo impegno della donna nella società, le notizie provenienti dalla stampa periodica restituiscono diverse storie di donne che si sono distinte per lungimiranza e capacità.
Dall'archivio privato del sindaco di Salerno, Alfonso Menna, sono invece desunte le informazioni sul dibattito relativo all'ammissione femminile ai corsi di studio universitario, mentre la documentazione conservata nelle carte della sezione salernitana del Centro italiano femminile, in deposito presso l'Istituto, rilevano l'impegno del mondo associativo e del volontariato nella formazione civica e sociale della donna nel secondo dopoguerra.
Nel corso della giornata, nel Salone Bilotti, con inizio alle 11.30 e alle 18.30, sarà possibile assistere al concerto per viola e fisarmonica del Duo ArCorDiones, con gli artisti Sergio Caggiano (viola) ed Ezio Testa (fisarmonica).
L'ingresso alla mostra sarà consentito ai visitatori muniti di green pass, mentre coloro che vorranno assistere al concerto dovranno prenotarsi al numero 089 225 147.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103534108
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...