Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomenica di Carta 2021: 10 ottobre appuntamento all’Archivio di Stato di Salerno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 ottobre 2021 19:22:21
In occasione della Domenica di Carta 2021, l'Archivio di Stato di Salerno, in linea con il tema proposto dalla Direzione Generale Archivi: "Le storie delle donne nelle carte d'archivio", effettuerà due aperture straordinarie, domenica 10 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30, nel corso delle quali sarà visitabile la mostra documentaria: "Le donne nel Novecento salernitano".
Il percorso documentario riguarderà il ruolo e la condizione femminile nel territorio provinciale da una presenza esclusivamente familiare e domestica fino ad arrivare all'inserimento nel mondo del lavoro, al diritto di voto e all'impegno delle istituzioni per l'ammissione delle donne all'Istituto Universitario di Magistero.
Per la definizione di tali ambiti la documentazione individuata proviene, in via prioritaria, dai fondi archivistici: Prefettura - Gabinetto e Provveditorato agli Studi, nei quali si trovano notevoli informazioni sul lavoro femminile nei primi anni del Novecento.
A sostegno del progressivo impegno della donna nella società, le notizie provenienti dalla stampa periodica restituiscono diverse storie di donne che si sono distinte per lungimiranza e capacità.
Dall'archivio privato del sindaco di Salerno, Alfonso Menna, sono invece desunte le informazioni sul dibattito relativo all'ammissione femminile ai corsi di studio universitario, mentre la documentazione conservata nelle carte della sezione salernitana del Centro italiano femminile, in deposito presso l'Istituto, rilevano l'impegno del mondo associativo e del volontariato nella formazione civica e sociale della donna nel secondo dopoguerra.
Nel corso della giornata, nel Salone Bilotti, con inizio alle 11.30 e alle 18.30, sarà possibile assistere al concerto per viola e fisarmonica del Duo ArCorDiones, con gli artisti Sergio Caggiano (viola) ed Ezio Testa (fisarmonica).
L'ingresso alla mostra sarà consentito ai visitatori muniti di green pass, mentre coloro che vorranno assistere al concerto dovranno prenotarsi al numero 089 225 147.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108633103
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...