Tu sei qui: Territorio e AmbienteDissesto idrogeologico in Costiera, Sindaco di Atrani: «Bisogna iniziare dalla programmazione degli interventi effettuata in passato»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 febbraio 2023 08:19:23
Un coordinamento per monitorare sia la manutenzione costante del territorio sia l'avanzamento degli interventi per la mitigazione del rischio in Costiera Amalfitana. Queste le conclusioni dell'incontro tra Sindaci e Prefetto tenutosi ieri mattina, 31 febbraio.
Atrani si è trovata d'accordo sulla strada comune da seguire, pur mettendo in evidenza alcune criticità.
"Bisogna iniziare dalla programmazione degli interventi già effettuata in passato, altrimenti si rischia di ricominciare daccapo ad ogni tavolo tecnico" ha sottolineato il sindaco de Rosa Laderchi.
"Per esempio, ad Atrani sono stati previsti degli interventi per circa 19 milioni di euro, con ordinanza del 2010 a firma del commissario Prof. Ing. Cosenza nel post alluvione. Di questi interventi, considerati già all'epoca indifferibili ed urgenti, alcuni non sono stati mai portati avanti, come il parcheggio in roccia e il by pass del fiume Dragone; mentre per altre opere, finanziate con fondi CIPE dal 2012, ad oggi quei fondi non bastano più, visto il rincaro dei prezzi. Per completarle, ed evitare delle inutili opere a metà, servirebbero perciò ulteriori urgenti finanziamenti. Siamo inoltre convinti della necessità di uno snellimento delle procedure, con conseguente ottimizzazione dei tempi d'intervento, per i pareri degli organi sovracomunali circa i progetti che riguardano la mitigazione del rischio idrogeologico."
Leggi anche:
Dissesto Idrogeologico, stamani riunione in Prefettura su situazione Costiera Amalfitana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108913108
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...