Tu sei qui: Territorio e AmbienteDissesto idrogeologico in Costiera, Sindaco di Atrani: «Bisogna iniziare dalla programmazione degli interventi effettuata in passato»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 febbraio 2023 08:19:23
Un coordinamento per monitorare sia la manutenzione costante del territorio sia l'avanzamento degli interventi per la mitigazione del rischio in Costiera Amalfitana. Queste le conclusioni dell'incontro tra Sindaci e Prefetto tenutosi ieri mattina, 31 febbraio.
Atrani si è trovata d'accordo sulla strada comune da seguire, pur mettendo in evidenza alcune criticità.
"Bisogna iniziare dalla programmazione degli interventi già effettuata in passato, altrimenti si rischia di ricominciare daccapo ad ogni tavolo tecnico" ha sottolineato il sindaco de Rosa Laderchi.
"Per esempio, ad Atrani sono stati previsti degli interventi per circa 19 milioni di euro, con ordinanza del 2010 a firma del commissario Prof. Ing. Cosenza nel post alluvione. Di questi interventi, considerati già all'epoca indifferibili ed urgenti, alcuni non sono stati mai portati avanti, come il parcheggio in roccia e il by pass del fiume Dragone; mentre per altre opere, finanziate con fondi CIPE dal 2012, ad oggi quei fondi non bastano più, visto il rincaro dei prezzi. Per completarle, ed evitare delle inutili opere a metà, servirebbero perciò ulteriori urgenti finanziamenti. Siamo inoltre convinti della necessità di uno snellimento delle procedure, con conseguente ottimizzazione dei tempi d'intervento, per i pareri degli organi sovracomunali circa i progetti che riguardano la mitigazione del rischio idrogeologico."
Leggi anche:
Dissesto Idrogeologico, stamani riunione in Prefettura su situazione Costiera Amalfitana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102313103
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...