Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore consortile a Maiori, nuova petizione del Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana: «È inutile e dannoso»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 ottobre 2023 16:26:47
A pochi giorni dalla Conferenza di Servizi per l'esame del progetto definitivo, indetta dalla Provincia di Salerno per il 13 ottobre, il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana ha predisposto e inviato una lettera aperta rivolta a diverse autorità locali e regionali, a enti di controllo e ministeri competenti, riguardante il progetto di "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno - Realizzazione dell'impianto di depurazione dei Comuni di Maiori e Minori"; nella quale vengono espresse preoccupazioni e obiezioni riguardo al progetto.
In prima istanza gli attivisti affermano che «non c'è necessità di nuovi impianti di depurazione poiché quelli esistenti funzionano correttamente. Questa affermazione è supportata da una sentenza del Tribunale penale di Salerno che ha assolto tutti gli imputati accusati di "disastro ambientale" a causa del presunto malfunzionamento degli impianti esistenti».
Inoltre, «il progetto in corso di realizzazione prevede la costruzione di impianti industriali in un'area con vincoli ambientali assoluti, senza il parere del Ministero competente. Noi sosteniamo che esistono alternative più rispettose dell'ambiente e meno costose, come l'implementazione degli impianti esistenti attraverso la tecnologia MUDS.
Non è stata effettuata un'analisi comparativa dei costi-benefici per valutare le possibili soluzioni alternative. L'implementazione degli impianti esistenti potrebbe garantire un notevole risparmio di spesa pubblica pur assicurando la perfetta depurazione delle acque».
Per il Comitato, infine, «i diritti dei cittadini alla partecipazione e alla trasparenza sono stati violati, poiché non sono stati coinvolti nel processo decisionale riguardante la localizzazione del depuratore intercomunale».
«In conclusione, noi firmatari chiediamo alle autorità competenti di prendere provvedimenti per tutelare l'ambiente e i diritti dei cittadini, e di considerare soluzioni alternative meno costose e più rispettose dell'ambiente. Estendiamo l'invito a sottoscrivere la petizione, a consiglieri comunali, cittadini, imprenditori, e associazioni della Costiera che condividono le nostre perplessità e le nostre proposte; soprattutto dei comuni di Maiori, Minori, Tramonti, Ravello, Scala, Atrani interessati al progetto. Tutti noi, insieme, siamo gli stakeholder, i portatori di interesse coinvolti nel fermare questo progetto pericoloso e inutile, promuovere alternative concrete e sostenibili, attivare risparmio e riutilizzo di denaro pubblico. Ogni firma conta e ogni voce ha il potere di portare cambiamenti significativi. Questa è una questione che riguarda tutti noi e che ha un impatto diretto sulla qualità della nostra vita e sul futuro della nostra comunità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100012104
Il Forum dei Giovani rappresenta uno strumento fondamentale di partecipazione, della realtà giovanile, alla vita politica e di programmazione del territorio. Perciò l'amministrazione comunale di Ravello ha deciso di promuovere la riattivazione di questo organismo che stimola anche il dialogo e il confronto...
Il Comune di Scala comunica che domani, giovedì 30 novembre, il servizio di trasporto emergenziale effettuato dalla società Riccitelli lungo la SR 373, per sopperire all'interdizione ai mezzi superiori agli 8 metri, è sospeso. Lo stesso sarà effettuato regolarmente nei giorni di venerdì 1 dicembre e...
Il Comune di Praiano, unitamente alla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv (Nucleo di riferimento comunale di Protezione Civile) promuove, a partire da sabato 2 dicembre, momenti di aggiornamento, informazione e formazione aperti a tutta la cittadinanza e a tutti i Volontari. La Sindaca...
È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...
A marzo 2024 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, insieme a tutti i componenti della specifica commissione dell'Unione Europea, sarà a Cetara. Con i loro occhi potranno così misurare gli interventi concreti e i progetti messi in piede dall'amministrazione comunale di Cetara che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.