Tu sei qui: Territorio e AmbienteDemocrazia e memoria: a Ravello un incontro verso il rinnovo del consiglio comunale dei ragazzi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 14:40:19
Coltivare la memoria, custodire il ricordo, difendere la democrazia e stimolare il senso delle istituzioni. Questo il senso del messaggio lanciato dal sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, all'indirizzo degli studenti della scuola secondaria di primo grado e della classe V elementare, riuniti presso l'auditorium Oscar Niemeyer per iniziare il percorso elettorale di formazione del consiglio comunale dei ragazzi.
"Abbiamo voluto far coincidere questo appuntamento con una riflessione sui temi legati alla celebrazione del Giorno del Ricordo, sui massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata, e al Giorno della Memoria, che si tiene ogni 27 gennaio per commemorare le vittime dell'Olocausto - spiega il sindaco Vuilleumier -. Il consiglio comunale dei ragazzi è una realtà fortemente voluta dalla nostra amministrazione, che deve basare la sua azione su valori come la difesa della democrazia e il senso delle istituzioni, per raggiungere l'obiettivo di una cittadinanza attiva e consapevole, capace di maturare il senso di appartenenza al proprio paese. Nostro compito è quello di coinvolgere le giovani generazioni in un percorso di educazione civica, trasmettendo loro l'importanza di essere parte essenziale della propria comunità, il piacere e il dovere dell'impegno a favore della collettività, la conoscenza del funzionamento delle istituzioni comunali e sovracomunali".
Il consiglio comunale dei ragazzi, previsto dalla Statuto comunale di Ravello, con funzioni propositive e consultive è un'opportunità di azione positiva, in quanto le condizioni di vita dei giovani rappresentano gli indicatori ambientali primari della vita di tutta la comunità.
Si tratta di un organismo con funzioni propositive e consultive, nei confronti del consiglio comunale della città, su temi e problemi che riguardano l'attività amministrativa e le varie esigenze ed istanze che provengono dai cittadini.
In apertura dell'incontro, alcuni studenti hanno suonato un brano tratto dalla colonna sonora del film Schindler's List di Steven Spielberg, con musiche firmate da John Williams.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108715100