Tu sei qui: Territorio e AmbienteDemanio marittimo, la Regione approva il Puad. Il 6 febbraio un incontro con i 60 Comuni costieri
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 12:29:03
Lo scorso dicembre con Delibera di Giunta regionale n.712 è stato adottato il Piano in riferimento alla L. n. 494/1993 che disciplina l'utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative e classifica le aree, i manufatti, le pertinenze e gli specchi acquei in ragione della valenza turistica di sessanta comuni costieri.
Vi sono delle scadenze da rispettare. I comuni sono, infatti, chiamati a presentare le osservazioni proprie e delle associazioni di categoria entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando, ovvero entro il 6 marzo.
La Regione, con Anci Campania, inoltre, organizzerà il 6 febbraio ore 10:30, presso la Sala De Santis della Regione in via Santa Lucia 81 a Napoli un incontro- presenti gli assessori regionali all'Urbanistica Bruno Discepolo e al Turismo Felice Casucci, e il Presidente Anci, Carlo Marino - per illustrare ai 60 comuni costieri i temi centrali del PUAD e le modalità di formulazioni delle osservazioni.
Leggi anche:
PUAD, Positano prima per punteggio tra i 60 comuni costieri della Campania
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101912101
Ieri sera, poco dopo le 23, un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa che costeggia la Statale 163 Amalfitana, al km 7+700. La frana è avvenuta nel territorio di competenza del Comune di Vico Equense. Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi e i Vigili del Fuoco. La strada...
A Cetara si punta sull'innovazione della filiera della pesca per salvaguardare il mare, l'economia, la storia, la cultura. La transizione ecologica, la qualità e la tracciabilità del prodotto, la campagna contro l'utilizzo e la dispersione delle microplastiche nel mare, la sostenibilità ambientale, lo...
Frane, alluvioni ed erosione dei suoli. Tutti eventi catastrofici che con i cambiamenti climatici diventano sempre più frequenti e pericolosi. E dai quali occorre difendersi promuovendo momenti di consapevolezza e di conoscenza. Per questo, ad Amalfi, lunedì11 dicembre 2023, l'Amministrazione Comunale,...
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 6 di domani, martedì 5 dicembre, alle 6 di dopodomani, mercoledì 6 dicembre. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente anche...
Il Comune di Ravello, con determina n. 318 del 30/11/2023, ha deliberato di prorogare il contratto per l'affidamento del servizio di pubblico di implementazione emergenziale del servizio di Trasporto Pubblico Locale limitatamente alla tratta extraurbana Ravello-Amalfi / Amalfi-Ravello, alla società a...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.