Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal 28 febbraio ANAS riavvia l’intervento di stabilizzazione dei costoni rocciosi sulla SS163 “Amalfitana”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 febbraio 2024 08:54:22
È stato riavviato l'intervento per la stabilizzazione dei costoni rocciosi incombenti sulla strada statale 163 "Amalfitana", nei territori comunali di Amalfi, Conca dei Marini, Furore e Positano, in provincia di Salerno. Anas, infatti, ha consegnato i lavori all'impresa Rogu Costruzioni Srl con sede in Catanzaro (CZ), nel rispetto dei tempi tecnici e di Legge previsti, a seguito della risoluzione del precedente contratto d'appalto, in danno al Consorzio affidatario.
L'intervento - per un investimento complessivo di oltre 5,5 milioni di euro, finanziati dalla Regione Campania - consisterà nell'esecuzione di attività, fino a 200 metri di quota, per l'ispezione, bonifica e disgaggio di parti instabili dei costoni, nell'apposizione di reti in aderenza e nell'installazione di reti paramassi sui versanti a monte della statale; l'ultimazione di tali lavorazioni - tecnicamente articolate, sia per la natura specialistica dei lavori, sia per l'orografia dei luoghi - permetterà di mitigare il rischio di dissesto idrogeologico nell'intera area.
Le attività prenderanno il via a partire dal prossimo mercoledì 28 febbraio, nel territorio comunale di Positano, con l'attivazione del senso unico alternato tra il km 10,660 ed il km 10,740, nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 18.00, fino al prossimo 8 aprile, ad esclusione dei giorni festivi e del periodo pasquale compreso tra il 29 marzo ed il 2 aprile. I lavori proseguiranno, poi, nel territorio comunale di Furore, secondo un calendario in fase di definizione, previa comunicazione agli Enti Locali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109512106
Atrani si prepara a vivere una giornata dedicata alla cultura e alla scoperta del patrimonio artistico locale. Domani, 19 gennaio, i bambini del paese, in compagnia del sindaco, Michele Siravo, visiteranno il Museo di Arte Ceramica, dove avranno l'opportunità di ammirare la mostra "Vivere l'Arte", interamente...
Pochi giorni fa si è manifestato un rigonfiamento e distacco dello strato superficiale protettivo dalla calotta di copertura dell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello, interessata nel 2021 da intervento di riqualificazione e rifacimento della protezione impermeabile. Sentito telefonicamente, l'ing....
Il consigliere comunale Raffaele Scala, che dallo scorso 30 dicembre è passato all'opposizione dopo la scissione dalla maggioranza consiliare di Ravello, ha lanciato la sua prima iniziativa sotto la nuova formazione politica "Uniti - la città sulla collina". Con una proposta che mira a rivitalizzare...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso due avvisi di allerta meteo in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale. Il primo riguarda un'allerta meteo di livello Giallo per temporali con criticità idrogeologica, valida dalle 23:59 di oggi, venerdì 17 gennaio, fino alle 20:00...
Il Centro Anziani di Maiori ha celebrato, ieri, 16 gennaio, un importante momento di fede e tradizione con la Levata del Bambino. L'evento, iniziato alle ore 17:00, è stato accompagnato dal suggestivo suono degli zampognari e dal canto del Te Deum, che ha sancito il rito della reposizione di Gesù Bambino...