Tu sei qui: Territorio e AmbienteCucciola di cane abbandonata sul Valico di Chiunzi: è pelle e ossa, cerca una famiglia che le dia amore
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 dicembre 2023 11:31:53
Ennesimo episodio di abbandono nella zona del Valico di Chiunzi a Tramonti. Una cucciola di circa 7-8 mesi, di razza simile a un setter (forse un incrocio), è stata lasciata in strada, ridotta in pelle e ossa.
È difficile immaginare quanto tempo abbia trascorso senza cibo e in balia delle intemperie, sopravvivendo al freddo senza un rifugio adeguato. La cucciola, visibilmente emaciata, è stata recuperata dall'ENPA Costa d'Amalfi, dopo una segnalazione, e i volontari l'hanno rifocillata, offrendole cure e controlli veterinari.
La cagnolina non è dotata di un microchip, per cui è impossibile risalire ai suoi proprietari. Tuttavia, ora è giunto il momento di guardare al futuro e garantire a questa piccola creatura una vita migliore.
I volontari ENPA lanciano un appello per trovare una famiglia amorevole e responsabile che possa adottare questa cucciola e offrirle il calore di una casa, l'affetto di una famiglia e tutte le cure di cui ha bisogno per riprendersi completamente.
Un ringraziamento va, da parte nostra, all'ENPA, che con le sue attività ha salvato tanti randagi trovando loro una famiglia ed evitando loro il canile, e che propone periodiche campagne di sterilizzazione e microchippatura gratuite.
Il presidente Benedetto Amato rinnova, tramite le nostre pagine, l'appello ai Comuni della Costiera Amalfitana affinché contribuiscano economicamente alle attività di ENPA, che di fatto contribuiscono a combattere il fenomeno del randagismo sul territorio.
«Un altro problema è che l'ambulatorio veterinario di Maiori è chiuso da tempo e quindi il nostro riferimento è diventato quello di Cava de' Tirreni. Il mio è un invito al presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, affinché solleciti l'ASL a far riaprire l'ambulatorio per le sterilizzazioni in loco, almeno una volta a settimana», ha detto.
A dargli manforte il vicepresidente Pasquale Pastore: «I volontari sono persone comuni che dedicano il proprio tempo libero dal lavoro ad aiutare gli animali in difficoltà, spesso togliendolo alla famiglia. Per questo vorrebbero sentirsi gratificati per il lavoro fatto, gratuitamente, e non abbandonati dalle istituzioni del territorio».
ENPA chiede ai Comuni uno spazio dove poter creare dei box a norma per mantenere gli animali abbandonati sul territorio. Fino ad ora, infatti, i volontari hanno tamponato aprendo le proprie porte di casa o pagando pensioni per accogliere gli animali, curarli e nutrirli. Le risorse per fare tutto ciò vengono dalle donazioni di privati e dai tesseramenti, ma non bastano.
Prossimamente, ENPA proverà a raccogliere fondi tramite attività ed eventi natalizi che vi illustreremo nei giorni a venire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102829106
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...