Tu sei qui: Territorio e AmbienteCosta d’Amalfi: il GAL Pesca “Approdo di Ulisse” è realtà
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 aprile 2024 16:24:27
Via libera al Gal Pesca "Approdo di Ulisse" e all'attuazione del nuovo programma che, attraverso una serie di strategie di sviluppo, fornirà sostegno e nuova linfa al comparto della pesca in Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina.
Firmata questa mattina, 23 aprile, a Napoli, presso gli uffici della Regione Campania, la convenzione attraverso cui si conclude l'iter di assegnazione del finanziamento di circa 4,5 milioni conseguito dal raggruppamento di partner pubblici e privati costituitosi in cooperativa lo scorso 18 marzo a Cetara.
Alla fase di completamento dell'iter procedimentale erano presenti l'Assessore della Regione Campania per l'Agricoltura e la Pesca, Nicola Caputo, e il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica nella sua veste di presidente del Gruppo di Azione Locale per la Pesca.
Il via libera al GAL "Approdo di Ulisse" garantirà per i prossimi anni un sostegno concreto agli operatori della pesca della zona che avverrà attraverso azioni dirette ma anche con bandi pubblici finalizzati non solo a migliorare le performance di efficienza energetica ed ambientale delle flotte, oltre che alla diversificazione delle attività di pesca e alla messa in rete dei prodotti di eccellenza. A tutto questo si unisce poi la promozione di una serie di attività volte a garantire uno sviluppo sostenibile attraverso iniziative che favoriscano la transizione ecologica, energetica ed ambientale. Classificatosi primo, con un punteggio di 70,5 tra i progetti esaminati in Regione Campania, il nuovo programma che interesserà le aree della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, punta a garantire più occupazione, più sostenibilità ambientale, più innovazione anche e soprattutto attraverso una integrazione con le politiche turistiche.
«Il nostro obiettivo è di fornire un'opportunità di riscatto, in termini di crescita e sviluppo, a questo importante segmento produttivo - dice il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica -. Con quest'ultimo importante passaggio abbiamo tutti i requisiti per partire con la nuova programmazione FEAMPA 2021/27. Voglio ringraziare l'Assessore della Regione Campania per l'Agricoltura e la Pesca, Nicola Caputo, i funzionari regionali e quanti ci hanno coadiuvati in questo ambizioso progetto che proseguirà ora spedito dopo la costituzione della nostra società consortile arl. Partiamo spediti per mettere in campo la nostra strategia di sviluppo e di sostegno al comparto della pesca che prevede importanti risorse per i nostri imprenditori e per comuni del nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107917101
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...