Tu sei qui: Territorio e AmbienteContinua l’allerta meteo per venti forti e mare agitato in Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 dicembre 2024 15:49:02
La Protezione Civile della Regione Campania ha esteso l'allerta meteo attualmente in vigore, confermando condizioni avverse fino alle ore 6 di venerdì 27 dicembre. L'intero territorio regionale sarà interessato da venti forti di provenienza settentrionale, accompagnati da rinforzi e raffiche, con il mare che si manterrà agitato, in particolare lungo le coste più esposte.
Le autorità locali sono invitate a monitorare con attenzione il verde pubblico e a verificare la sicurezza delle strutture esposte al vento e al moto ondoso. I Comuni sono inoltre chiamati ad attuare le misure previste nei propri piani di protezione civile, per garantire la sicurezza di cittadini e beni.
La popolazione è invitata alla massima prudenza, evitando aree costiere a rischio mareggiate e limitando gli spostamenti in caso di condizioni critiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101715108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...