Tu sei qui: Territorio e AmbienteComune Positano condanna avvelenamento gatti: «Intollerabile e vergognoso!», sporta denuncia contro ignoti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 23 ottobre 2023 17:28:00
In attesa dell'esito delle analisi sui gatti avvelenati, il Comune di Positano ha sporto denuncia contro ignoti.
Come già annunciato, venerdì scorso il Nucleo Carabinieri Forestale di Tramonti, coadiuvato da Danko e Gala, due splendidi cani del Nucleo Cinofilo Antiveleno del Reparto Carabineri Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha setacciato l'area intorno Via del Boscariello, alla ricerca di tracce di veleno.
«È importante lanciare un segnale forte, che l'amministrazione comunale intende dare condannando senza mezzi termini atti di inciviltà di questo genere; riteniamo sia intollerabile e vergognoso che vengano messi in atto comportamenti brutali nei confronti di cani e gatti; gatti appartenenti a colonie feline e pertanto tutelati dalla legge. I gatti inoltre erano stati sterilizzati grazie al prezioso intervento dell'associazione Positano Animali. Ci auguriamo che queste cose non capitino più, e continueremo a stare dalla parte degli animali», ha detto il sindaco Giuseppe Guida.
Leggi anche:
Gatti avvelenati a Positano, i Carabinieri Forestali alla ricerca di esche con il Nucleo cinofilo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104812101
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...