Tu sei qui: Territorio e AmbienteCommemorazione dei defunti: a Minori la lampada occasionale ha il costo di 1 euro, malcontento a Maiori dove si paga 15 euro
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 12:48:26
In vista della Commemorazione dei Defunti, la Miramare Service informa la cittadinanza di Minori che il pagamento delle lampade votive occasionali per l'anno 2022 può essere effettuato recandosi presso il cimitero comunale dal martedì alla domenica dalle 9 alle 12.
Il costo unitario è di € 1,00 a lampada. Le tipologie di lampada consentite sono croce da 5 lampadine, stecca da 5 lampadine, cuore da 8 lampadine. È vietato apporre sulle tombe delle sepolture, sulle lapidi dei loculi e presso il locale ossario qualsiasi tipo di accessorio illuminante non autorizzato e non conforme alle disposizioni del regolamento di polizia mortuaria.
È possibile pagare mediante:
- CARTA DI CREDITO/ BANCOMAT;
- C/C POSTALE n° 18973842, intestato al Comune di Minori — Servizio Tesoreria con causale: ILLUMINAZIONE VOTIVA OCCASIONALE ANNO 2022 con l'indicazione esatta della posizione e il numero del loculo/tomba;
- BONIFICO BANCARIO alle seguenti coordinate: IBAN IT54 A076 0115 8973 842 intestato al Comune di Minori — Servizio Tesoreria con causale: ILLUMINAZIONE VOTIVA OCCASIONALE ANNO 2022, con l'indicazione esatta della posizione e il numero del loculo/tomba.
In caso di pagamento tramite c/c postale o bonifico bancario è necessario consegnare presso gli uffici del Cimitero di Minori copia della ricevuta di pagamento oppure inviare la stessa alla e-mail info@miramareservicesrl.it
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00, il numero di telefono 089/811703.
Dopo questo annuncio, tra i maioresi, si è diffuso il malcontento: al cimitero di Maiori, gestito dalla stessa Miramare il costo delle luci occasionali è pari a 15 euro. E, tra l'altro, la lampada occasionale può essere installata soltanto se si è scelto di pagare il canone unico pari a 45 euro.
Chi, entro il termine del 30 giugno, ha scelto di pagare il canone ridotto di 30 euro, non ha la possibilità di variare per la durata dell'anno di riferimento.
«I nostri cari defunti debbono essere rispettati e onorati, sempre. Il Comune, cinico, vuole vilmente sfruttare questo innato sentimento. In ogni caso, dove riposano i nostri cari, non possiamo provvedere autonomamente. Ovviamente ai nostri cari defunti non interessano queste misere viltà: noi sappiamo che sorrideranno con la nostra presenza, con un fiore e un lumino. Ovviamente chi crede ad una soluzione autonoma certamente non crea un pericolo per il cimitero. Sono altri che dovrebbero riflettere: creano disparità, e non provano neanche vergogna», dichiara il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106641107
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...